Il Mondiale Enduro 2025 si apre nel segno dei Pata Talenti Azzurri FMI

La località di Fafe in Portogallo ha ospitato il primo appuntamento stagionale del Mondiale Enduro 2025 che ha richiamato al via tutti i piloti della specialità coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI. Per un fine settimana che ha visto la disputa del primo round del Campionato del Mondo e, in abbinamento, del secondo inerente il Campionato Europeo, i piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack si sono distinti in positivo con risultati di rilievo in tutte le rispettive classi e graduatorie di appartenenza.

Questo il caso del Mondiale Enduro Women con Francesca Nocera (Honda Racing RedMoto Enduro Team) autrice di una perentoria doppietta, assicurandosi la vittoria in entrambe le giornate di gara. Tra sabato e domenica ha monopolizzato la scena, lasciando il Portogallo a punteggio pieno al comando della classifica di campionato.

I successi dei Pata Talenti Azzurri FMI si estendono al Mondiale Enduro Youth riservato al giovanissimi in sella a moto 125cc di cilindrata. Alberto Elgari (TM Moto Boano Factory Enduro Team) ha concluso secondo sabato, per poi tornare alla vittoria nella serie iridata in occasione della giornata di gara di domenica. Buon inizio anche da parte del vice-Campione del Mondo in carica Pietro Scardina (Fantic Factory Racing Enduro Team Specia) con un doppio piazzamento a podio in terza e seconda posizione. Sesto e settimo altresì Valentino Corsi (Team KTM Pro Racing) mentre il Campione Europeo Youth 2024 Riccardo Pasquato (Fantic Factory Racing Enduro Team Specia) ha concluso settimo ed ottavo tra sabato e domenica.

Nel Mondiale Enduro Junior Kevin Cristino (Fantic Factory Racing Enduro Team Specia) ha iniziato il 2025 con un secondo ed un terzo posto, due volte secondo per quanto concerne la graduatoria della Coppa del Mondo Enduro Junior 2. Salito di categoria dopo il trionfo mondiale nella Youth lo scorso anno, Manuel Verzeroli (TM Moto Boano Factory Enduro Team) ha raccolto un quinto ed un sesto posto, secondo e terzo della Junior 1. Per Davide Mei (Beta Entrophy Junior Team) la trasferta lusitana ha prodotto un ottavo ed un tredicesimo posto (quarto e ottavo della Junior 2), con Luca Colorio (Triumph Motorcycles Italia Racing) diciassettesimo e nono, decimo e quarto della classe Junior 1.

Passando all’Europeo Enduro, Niko Guastini (Osellini Husqvarna Motorcycles Team Enduro) ha primeggiato nella classe Youth nella prima giornata di attività, ottenendo poi un settimo posto l’indomani. Due quinte posizioni all’attivo per Gabriele Melchiorri (Agon Squadra Corse TM Moto), settimo e quarto altresì Simone Cagnoni (NSA Motors Racing Team Husqvarna). Nella Women ottima prestazione sabato di Sara Traini (Planet Racing Rieju) culminata con l’argento di giornata, mentre Asia Volpi (GTS Motorsport Beta) ha concluso sesta domenica.

Cristian Rossi, Direttore Tecnico Enduro FMI: “A Fafe i Talenti Azzurri hanno affrontato una vera gara di Enduro, molto impegnativa sia da un punto di vista del percorso che delle prove speciali in programma. La estrema ricavata dalle rocce molto scivolose, tipiche del Portogallo, hanno messo a prova tutti i partecipanti con dei passaggi critici. Allo stesso modo la prova in linea ha presentato svariate difficoltà, mentre il cross test si è rivelato molto veloce con saliscendi bucati in varie zone. Parlando dei risultati conseguiti, nel Mondiale Femminile una stratosferica Francesca Nocera è stata la grande protagonista mettendo a segno due vittorie d’autorità. Nella Youth altresì Alberto Elgari ha conquistato la vittoria domenica dopo aver un po’ faticato al rientro nel Mondiale dopo un lungo stop per infortunio nella giornata di sabato. A sua volta Pietro Scardina si è riscattato domenica dopo un inizio un po’ titubante, mentre Riccardo Pasquato alla prima stagione di mondiale ha fatto esperienza. Per quanto concerne Valentino Corsi, ha sicuramente il potenziale per stare più in alto. Nella Junior bene Kevin Cristino, per quanto quest’anno nell’australiano Kyron Bacon troverà un avversario scomodo. Positiva la prova di Manuel Verzeroli salito di categoria, mentre da Luca Colorio e Davide Mei ci si aspettava qualcosa di più considerata la loro esperienza maturata in questi anni nel palcoscenico internazionale. Passando all’Europeo, molto bene sabato Niko Guastini che ha conquistato la vittoria. Simone Cagnoni e Gabriele Melchiorri nella 125cc hanno fatto vedere delle cose egregie, per quanto ci siano ancora degli aspetti da migliorare. Sara Traini sabato è andata forte assicurandosi il secondo posto, riuscendo a ben figurare in una di quelle gare che possono metterti in crisi. Asia Volpi è stata costretta al ritiro, ma l’indomani ha ottenuto un buon piazzamento in una trasferta decisamente impegnativa“.

Il Mondiale Enduro affronterà il secondo round dal 2 al 4 maggio prossimi in Spagna a Oliana, mentre per il Campionato Europeo il terzo appuntamento stagionale è in agenda nel weekend del 19-20 luglio a Nagytarcsa in Ungheria.

L’elenco dei piloti dell’Enduro coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI