
Dalla Spagna al Portogallo, prosegue la stagione del Mondiale Trial con sempre i Pata Talenti Azzurri FMI protagonisti. Nel secondo round disputatosi sabato 12 e domenica 13 aprile a Viana do Castello i due trialisti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack hanno ben figurato nelle rispettive classi di appartenenza, con Alessia Bacchetta e Fabio Mazzola in evidenza rispettivamente nel Mondiale TrialGP Women e nella Trial3.
Vice-Campionessa italiana in carica e tra le artefici dello storico secondo posto dell’Italia al Trial delle Nazioni Femminile 2024, Alessia Bacchetta (GASGAS – Moto Club Lazzate) ha dato prova del suo valore in questa trasferta lusitana prevista dal calendario. Al settimo posto di sabato dovuto ad un ottavo ed un sesto nei due giri (da quest’anno intesi come gare singole che assegnano punti per la classifica di campionato), l’indomani ha risposto centrando il primo podio stagionale nel Mondiale TrialGP Women. Con un settimo ed un terzo si è garantita il bronzo di giornata, riaffermando a pieno il suo valore.
Come nel precedente round di Benahavis, anche a Viana do Castelo ha ben figurato nel Mondiale Trial3 il non ancora diciassettenne Fabio Mazzola (TRRS – Moto Club Dynamic Trial). Quinto sabato con una doppia Top-5 nei due giri, domenica ha concluso quarto, suo miglior piazzamento in carriera da esordiente nel campionato del mondo. Con questa combinazioni di risultati il Campione Italiano Trial TR3 125 figura quinto nella generale dopo le prime quattro giornate di gara della stagione 2025.
Fabio Lenzi, Direttore Tecnico Trial FMI: “In questa trasferta a Viano do Castelo i nostri Talenti Azzurri si sono difesi egregiamente. Partendo da Fabio Mazzola impegnato nel Mondiale Trial3, sabato ha concluso quinto di giornata con una doppia top-5 in entrambi i giri di gara, mentre domenica è riuscito a migliorarsi. Con due quarti posti ha concluso nella medesima posizione di giornata e, con i punti finora totalizzati, adesso figura quinto in campionato. Dimostrazione sta progredendo gara dopo gara, ambientandosi sempre più alla nuova realtà in questa sua prima stagione completa nel campionato del mondo. Parlando di Alessia Bacchetta, sabato ha iniziato con qualche errore di troppo che non le ha permesso di andare oltre il settimo posto, ma l’indomani si è ripresa alla grande. Soprattutto grazie ad un terzo posto al secondo giro è salita per la prima volta sul podio quest’anno della TrialGP Women, ritrovandosi settima nella generale, non poi così distante dalla quarta posizione. Siamo molto soddisfatti delle prestazioni e dell’atteggiamento mostrati da Alessia e Fabio. Tra la prima e la seconda prova del mondiale si sono fermati un paio di giorni in Spagna dove hanno potuto allenarsi sul terreno e di riprovare alcune zone di gara, focalizzandosi sugli errori che avevano commesso. Questo fa parte del processo di crescita e di maturazione e, con nostro grande piacere, lo hanno poi dimostrato in Portogallo“.
Il terzo appuntamento del Mondiale Trial 2025 è in agenda in Giappone presso il Mobility Resort Motegi nel fine settimana del 16-18 maggio prossimi, con i Pata Talenti Azzurri FMI che nel frattempo saranno impegnati nell’esordio stagionale del Campionato Italiano Trial 2025 domenica 27 aprile a Camerino in Provincia di Macerata.
L’elenco dei trialisti coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI