
Due giovani piloti della Velocità coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI in piena Top-10 del Mondiale Moto3. Questo è quanto accaduto al Lusail International Circuit (Qatar), teatro di un quarto appuntamento del Motomondiale 2025 con Luca Lunetta e Guido Pini, ritrovatisi in bagarre tra loro nell’arco della contesa, rispettivamente settimo e decimo all’esposizione della bandiera a scacchi.
Superate qualifiche più problematiche del previsto, Luca Lunetta (SIC 58 Squadra Corse Honda) ha dato prova di carattere e combattività in gara. Schieratosi al via dalla diciassettesima casella, un sorpasso dopo l’altro ha agganciato il secondo gruppetto di testa, portando a termine la corsa in settima posizione. Con i 24 punti finora totalizzati arpiona così il decimo posto in campionato, guardando con fiducia all’inizio della “stagione europea” del Motomondiale.
Al suo quarto gettone di presenza nella serie iridata, Guido Pini (LIQUI MOLY Dynavolt Intact GP KTM) ha dato seguito all’undicesimo posto di Austin con un’altra prestazione da rimarcare a Lusail. Su una pista mai vista prima, il vice-Campione del Mondo JuniorGP in carica si è qualificato direttamente per il Q2 dove ha stampato il nono riferimento cronometrico. Dalla terza fila si è prodigato in una gara all’attacco impreziosita dal decimo posto finale per la sua prima Top-10 in carriera nel Mondiale Moto3, portando a 11 il bottino di punti finora conquistati che lo colloca ad ex-aequo al secondo posto della graduatoria Rookie of the Year riservata ai piloti alla loro stagione d’esordio nella categoria.
I due Pata Talenti Azzurri FMI impegnati nel Mondiale Moto3 torneranno in azione dal 25 al 27 aprile prossimi per il Gran Premio di Spagna di scena a Jerez, appuntamento dove si registrerà l’esordio stagionale della Red Bull MotoGP Rookies Cup con i colori del progetto che verranno nuovamente difesi da Giulio Pugliese.
L’elenco dei piloti della Velocità coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI