I Pata Talenti Azzurri FMI subito protagonisti del Campionato Italiano Trial 2025

A Camerino, Comune della Provincia di Macerata situato nel cuore delle Marche, ha preso il via la stagione 2025 del Campionato Italiano Trial Outdoor con la presenza a questo primo round di quattro Pata Talenti Azzurri FMI. Un appuntamento che ha prodotto risposte e conferme importanti ai trialisti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e Pata Snack, in evidenza nelle rispettive classi di appartenenza.

Questo il caso di Fabio Mazzola (TRRS – Moto Club Dynamic Trial), vincitore con margine al debutto nella TR3. Laureatosi lo scorso anno Campione Italiano Trial TR3 125, ha riaffermato il suo ottimo stato di forma testimoniato dai brillanti risultati finora conseguiti nel Mondiale Trial3.

Proprio nella TR3 125 si è imposto un altro debuttante di categoria. Daniel Cerutti (Beta – Moto Club Lazzate), secondo lo scorso anno nella MiniTrial A, si è garantito una splendida vittoria, rendendosi protagonista di due ottimi giri di gara. Al quarto posto Edio Poncia (Beta – Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro), Campione Italiao MiniTrial A in carica, penalizzato da qualche 5 di troppo dopo un incoraggiante avvio.

Nella Femminile A la classifica di gara ha riservato un argento ad Alessia Bacchetta (GASGAS – Moto Club Lazzate), seconda e recentemente salita sul podio anche nel Mondiale TrialGP Women.

Fabio Lenzi, Direttore Tecnico Trial FMI: “A Camerino erano presenti quattro Talenti Azzurri, il quali hanno ricavato risposte importanti da questo primo appuntamento del Campionato Italiano Trial. Fabio Mazzola ha debuttato nella classe TR3, correndo sempre con una 125 nel percorso verde, confrontandosi tuttavia con piloti di maggior esperienza e con moto di cilindrata superiore alla sua. Ha disputato una bella gara, mostrando di essere in forma, riuscendo a vincere con un buon margine sul secondo. Per lui è stato un altro allenamento produttivo in previsione della sua crescita nel Mondiale Trial3 che rappresenta il suo obiettivo principale di questa stagione. La scelta della TR3 è proprio finalizzata ad ottimizzare l’allenamento in vista degli appuntamenti del Mondiale. Nella TR3 125 ha vinto un po’ a sorpresa, ma con grande merito, Daniel Cerutti, secondo lo scorso anno nella MiniTrial A, il quale ha disputato una bella gara con due ottimi parziali, dimostrando soprattutto una invidiabile condizione fisica. Considerato che si è corso su un terreno, zone e condizioni metereologiche impegnative, ha tenuto bene nei due giri. Discorso diverso per Edio Poncia, partito abbastanza bene, salvo un po’ perdersi con qualche 5 di troppo che gli hanno precluso un piazzamento a podio ampiamente alla sua portata. Alessia Bacchetta nella Femminile A è riuscita a conquistare un secondo posto che rappresenta un piazzamento consono alla situazione attuale, confrontandosi con Andrea Sofia Rabino che sta lottando per il primato del Mondiale TrialGP Women ed era reduce dalla vittoria nell’ultimo appuntamento dell’X-Trial in Estonia. Il bilancio di questa trasferta è in ogni caso positivo, torniamo a casa con degli spunti su cui migliorare e progredire nell’arco della stagione, step by step, gara dopo gara“.

Il secondo round del Campionato Italiano Trial 2025 andrà in scena il 21-22 giugno prossimi a Lanzada (Provincia di Sondrio), appuntamento dove si registrerà l’esordio stagionale in gara dei giovanissimi del Campionato Italiano MiniTrial.

L’elenco dei trialisti coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI