Partenza sprint dei Pata Talenti Azzurri FMI protagonisti del CIV Junior 2025

Nel fine settimana del 3-4 maggio l’Autodromo dell’Umbria di Magione ha ospitato l’atto inaugurale del CIV Junior 2025 che ha visto i più giovani Pata Talenti Azzurri FMI della Velocità protagonisti in tutte le categorie in programma. Un inizio di stagione impreziosito da risultati di rilievo per i piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack, riaffermando la bontà del lavoro compiuto nei numerosi Raduni Collegiali svoltisi nei mesi scorsi.

Partendo dalla FIM MiniGP Italy Series OHVALE 190, le due gare hanno visto il podio monopolizzato proprio dai piloti coinvolti nel progetto. Filippo Balestrero (M&T Squadra Corse) ha primeggiato in entrambe le gare, con gli altri due Pata Talenti Azzurri FMI presenti che si sono spartiti i restanti due gradini del podio: in Gara 1 ha concluso secondo Maicol Colazzo (Leopard Academy) a precedere Carlo Mastrosimone (Leopard Academy), a posizioni invertite nella seconda corsa in programma.

Il primo round della FIM MiniGP Italy Series OHVALE 160 ha visto Daniel Putortì (Team AC4) aggiudicarsi una splendida vittoria in Gara 2 dopo aver concluso al secondo posto la prima corsa in programma. Un quinto ed un quarto posto a referto altresì per Mattia Gabrielli (Leopard Academy), mentre al debutto Francesco Marzo (M&T Squadra Corse) ha fatto esperienza con un sesto ed un settimo posto all’attivo.

Abitualmente impegnata nel Dunlop CIV Sportbike, a Magione ha corso in qualità di wild card e di Campionessa Italiana in carica Josephine Bruno (Gradaracorse Kawasaki) nel CIV Femminile, monopolizzando la scena nella serie tricolore con la conquista della pole position e della vittoria nelle due gare in programma.

Roberto Sassone, Direttore Tecnico Velocità FMI: “Non poteva esserci un inizio migliore di così nel CIV Junior con i Talenti Azzurri che hanno dominato in tutte le gare. Partendo dalla OHVALE 190, Filippo Balestrero ha fatto doppietta con Maicol Colazzo e Carlo Mastrosimone che si sono spartiti nelle due gare il secondo ed il terzo posto. Nella 160 Daniel Putortì ha vinto Gara 2 dopo il secondo posto di Gara 1, con Mattia Gabrielli costantemente nella Top-5. Ha fatto esperienza da debuttante di categoria invece Francesco Marzo, con il potenziale per risalire ulteriori posizioni in classifica nei prossimi round. Da rimarcare inoltre la wild card di Joy Bruno che ha vinto piuttosto facilmente nel CIV Femminile. In conclusione non possiamo che essere soddisfatti, nel settore Junior va davvero tutto alla grande e di questo desidero ringraziare i Tecnici presenti a Magione, ovvero Davide Stirpe e Alfonso Coppola, quest’ultimo al debutto nel nostro gruppo di lavoro. Torneremo a seguire i Talenti Azzurri nei prossimi appuntamenti previsti dal calendario e nel Raduno Collegiale previsto ad Ortona lunedì 19 e martedì 20 maggio“.

Il secondo appuntamento stagionale del CIV Junior 2025 è in agenda nel fine settimana del 17-18 maggio prossimi presso il Circuito Internazionale d’Abruzzo di Ortona, Provincia di Chieti.

L’elenco dei piloti della Velocità coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI