Guido Pini dei Pata Talenti Azzurri FMI brilla nel Mondiale Moto3 a Le Mans

I colori del progetto Pata Talenti Azzurri FMI spiccano nelle posizioni di vertice del Motomondiale. A Le Mans, teatro del sesto round del Mondiale Moto3, brilla Guido Pini con una superlativa prima fila conquistata nelle qualifiche ufficiali, lottando nel gruppo di testa domenica in gara.

Alla sua stagione d’esordio nel Motomondiale ed a soli 17 anni compiuti, Guido Pini (LIQUI MOLY Dynavolt Intact GP KTM) ha messo in mostra tutte le sue potenzialità al Circuit Bugatti. Nel decisivo Q2 delle qualifiche ufficiali ha stampato il secondo riferimento cronometrico, guadagnando un posto in prima fila ad un soffio dalla conquista della pole position. L’indomani in gara è rimasto parte integrante del gruppetto di testa, assaporando anche il gusto di comandare il plotone del Mondiale Moto3. Soltanto una scivolata al quattordicesimo giro ha precluso la gioia di un risultato di rilievo, ma che non inficia nel bilancio di un weekend vissuto da grande protagonista.

Sempre nel Mondiale Moto3, Luca Lunetta (SIC 58 Squadra Corse Honda) ha dato prova di caparbietà in gara, svoltando dopo un fine settimana vissuto in salita. Il nono posto al traguardo gli ha permesso di guadagnare punti utili per salire in ottava posizione in campionato, ritrovando in feeling in sella alla propria Honda NSF250RW in previsione dei prossimi appuntamenti previsti dal calendario.

Le Mans inoltre ha ospitato il secondo round della Red Bull MotoGP Rookies Cup che ha visto Giulio Pugliese ottenere il suo primo podio in carriera nella serie monomarca su base KTM. In Gara 1 è stato classificato terzo, mentre nella corsa di domenica è incappato in una caduta al quarto giro quando si trovava in quinta posizione, tradito dalle condizioni di scarsa aderenza del tracciato della Sarthe.

Roberto Sassone, Direttore Tecnico Velocità FMI: “Siamo estremamente felici della prestazione di Guido Pini nel weekend di Le Mans. Sabato con il secondo crono in qualifica ha messo in mostra tutta la sua velocità, così come domenica in gara dove è rimasto nel gruppo di testa, ritrovandosi ad un certo punto persino al comando. Non ci dimentichiamo che è un debuttante, dal potenziale altissimo e che i risultati arriveranno, pertanto la scivolata si spiega un po’ per l’inesperienza che alle volte ti porta a commettere qualche errore. In ogni caso ci siamo e non possiamo che esser felici per quanto ha mostrato a Le Mans. Parlando di Luca Lunetta, domenica in gara ha ritrovato le sensazioni giuste e, ne siamo convinti, già da Silverstone potrà tornare costantemente nelle posizioni che più gli appartengono. Da rimarcare inoltre il primo podio nella Rookies Cup di Giulio Pugliese, autore sabato di una gran Gara 1. Domenica su pista bagnata poteva ripetere questo risultato, ma sfortunatamente è caduto quando si trovava in quinta posizione. Resta la soddisfazione del suo primo podio, conferma di quanto di buono già messo in mostra nel Mondiale JuniorGP ad Estoril“.

Il Mondiale Moto3 tornerà in azione tra due settimane a Silverstone per il Gran Premio del Regno Unito, mentre per la Red Bull MotoGP Rookies Cup il prossimo appuntamento previsto dal calendario è in agenda al MotorLand Aragón di Alcañiz nel fine settimana del 7-8 giugno prossimi.

L’elenco dei piloti della Velocità coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI