
L’appuntamento di San Marino svoltosi a Baldasserona del Mondiale Trial ha certificato l’ottimo momento dei giovani Pata Talenti Azzurri FMI. I tre trialisti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack, impegnati nella classe Trial3, hanno ottenuto risultati di rilievo, confermando la bontà del lavoro compiuto finora.
Alla sua prima stagione completa nel Mondiale Trial3, Fabio Mazzola (TRRS – Moto Club Dynamic Trial) si è confermato tra i grandi protagonisti della serie iridata. Sabato ha centrato il primo podio assoluto di giornata classificandosi terzo grazie alla vittoria di Gara 1 ed al sesto posto al secondo giro, da quest’anno intese come gare singole che assegnano punti per la classifica di campionato. Quinto domenica con un secondo ed un sesto posto, Mazzola si conferma nella Top-5 del Mondiale Trial3, vivendo una stagione in costante e progressiva ascesa.
A San Marino ha esordito nella serie iridata in qualità di wild card il Campione Italiano MiniTrial A in carica Edio Poncia (Beta – Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro), il quale ha concluso le due giornate positivamente in quindicesima ed in ottava posizione. A sua volta al debutto, ha ben figurato Daniel Cerutti (Beta – Moto Club Lazzate), approcciandosi nel migliore dei modi a questa nuova realtà con un undicesimo ed un tredicesimo posto all’attivo.
Fabio Lenzi, Direttore Tecnico Trial FMI: “Dal Gran Premio di San Marino possiamo trarre un bilancio estremamente positivo. I Talenti Azzurri si sono comportati bene, hanno vissuto un’esperienza positiva che li ha resi entusiasti. Fabio Mazzola sabato ha vinto Gara 1 e, in virtù del risultato del secondo giro, per la prima volta è salito sul podio, un risultato di rilievo considerando che si tratta della sua prima stagione completa nel Campionato del Mondo Trial3. Gli altri nostri due ragazzi, Edio Poncia e Daniel Cerutti, in questa circostanza hanno vissuto il loro debutto mondiale in qualità di wild card, comportandosi molto bene tanto da centrare la zona punti in entrambe le giornate. Sabato si sono approcciati ad una gara molto impegnativa da un punto di visita fisico con zone molto lunghe che li hanno messi a dura prova, tanto che il percorso di gara l’indomani è stato un po’ semplificato. Questo ha dato modo di esprimersi meglio soprattutto a Poncia che ha centrato un brillantissimo ottavo posto, con Cerutti tredicesimo sfortunatamente rallentato da una foratura al primo giro che gli ha fatto perdere tempo e concentrazione. Siamo in ogni caso molto soddisfatti di come sono andati i nostri tre ragazzi, questo ci rende fiduciosi per il prosieguo della stagione“.
Il prossimo appuntamento del Mondiale Trial andrà in scena dall’11 al 13 luglio prossimi a Rhode Island (U.S.A.) con impegnate le protagoniste ed i protagonisti delle classi TrialGP, Trial2 e TrialGP Women.
L’elenco dei trialisti coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI