
L’edizione 2025 del Gran Premio motociclistico d’Italia svoltosi al Mugello Circuit ha riservato alterne fortune ai Pata Talenti Azzurri FMI del Mondiale Moto3 e della Red Bull MotoGP Rookies Cup. In un fine settimana iniziato tutto in salita con alcune difficoltà emerse nel corso delle prove, i piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack si sono messi in luce, raccogliendo tuttavia meno in termini di risultati rispetto a quanto di buono espresso.
Questo il caso dei due piloti coinvolti nel progetto impegnati nel Mondiale Moto3. Partito dalla tredicesima casella dello schieramento di partenza, Luca Lunetta (SIC 58 Squadra Corse Honda) ha vissuto una gara tutta all’attacco, collocandolo pronti-via nel plotone di testa e con legittime credenziali per ambire ad un posto sul podio. Sfortunatamente una carambola alla San Donato innescata da un altro pilota l’ha tolto di scena nel corso del nono giro.
Discorso similare per Guido Pini (LIQUI MOLY Dynavolt Intact GP KTM). Di casa al Mugello, dopo una rovinosa caduta nelle Practice di venerdì ha poi vissuto delle qualifiche problematiche tanto da ritrovarsi costretto a scattare dalla settima fila. Partito bene, a sua volta ha lottato per le posizioni che contano, fino ad incappare in una caduta all’undicesimo giro in uscita dalla curva del Correntaio per un contatto causato da un altro pilota.
Le soddisfazioni per i colori del progetto sono arrivate sabato con Giulio Pugliese terzo classificato in Gara 1 della Red Bull MotoGP Rookies Cup, rendendosi protagonista di una furiosa rimonta dalla ventiseiesima casella in griglia di partenza dovuta ad una penalità comminatagli al termine delle qualifiche. Al secondo podio stagionale, nella corsa di domenica si era riproposto tra i protagonisti, salvo incappare in una caduta a 6 giri dal termine.
Roberto Sassone, Direttore Tecnico Velocità FMI: “Per i Talenti Azzurri del Mondiale Moto3 è stato un Gran Premio d’Italia iniziato tutto in salita. Nelle prove una serie di circostanze sfortunate non ci hanno permesso di partire da una buona posizione. Dopo un bel po’ di lavoro in termini di messa a punto, indicazioni e tattiche eravamo riusciti a poter contare su un pacchetto ottimale per entrambi. Lo testimonia il fatto che Luca Lunetta e Guido Pini in gara si sono ritrovati nel gruppo di testa e, ne siamo fermamente convinti, potessero lottare fino all’ultimo per il podio. Purtroppo entrambi sono finiti a terra a seguito di contatti causati da altri piloti. Bene nel weekend Giulio Pugliese, con un bellissimo terzo posto in Gara 1 della Rookies Cup dopo esser partito ventiseiesimo per una penalità. In Gara 2 c’erano tutti i presupposti per ripetersi, ma è caduto sul più bello. Una domenica amara per i nostri piloti, ma ci rimbocchiamo le maniche e cercheremo di prepararci al meglio per l’appuntamento di Assen del Mondiale Moto3 e di Magny-Cours del Mondiale JuniorGP“.
I Pata Talenti Azzurri FMI impegnati nel Mondiale Moto3 torneranno in azione questo fine settimana al TT Circuit Assen, mentre per la Red Bull MotoGP Rookies Cup l’appuntamento è fissato nel weekend del 12-13 luglio prossimi al Sachsenring.
L’elenco dei piloti della Velocità coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI