Assen da dimenticare per i Pata Talenti Azzurri FMI del Mondiale Moto3

Un decimo round del Mondiale Moto3 svoltosi al TT Circuit Assen completamente da dimenticare per i Pata Talenti Azzurri FMI. I due piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack impegnati sono stati bersagliati dalla sfortuna, con il risultato di non dar seguito a quanto di buono profuso nel corso delle prove.

Per Luca Lunetta (SIC 58 Squadra Corse Honda) il Gran Premio di Assen si è concluso nel peggiore dei modi. In rimonta dalla sesta fila dello schieramento di partenza, il motociclista capitolino in forze al Gruppo Sportivo dell’Arma dei Carabinieri si era ritrovato in piena corsa per il podio. Sfortunatamente a due giri dal termine una caduta di gruppo in uscita dall’ultima chicane non soltanto l’ha escluso dalla contesa, ma gli ha arrecato una pluriframmentaria frattura di tibia e perone della gamba destra che lo costringerà ad un prolungato stop.

Qualificatosi con il settimo tempo arpionando un posto in terza fila, per l’esordiente Guido Pini (LIQUI MOLY Dynavolt Intact GP KTM) di fatto la gara di Assen non è nemmeno iniziata, restando fermo in griglia di partenza allo spegnimento del semaforo per un inconveniente.

Roberto Sassone, Direttore Tecnico Velocità FMI: “Ad Assen c’erano tutti i presupposti per far bene, considerando che Luca Lunetta ha concluso in testa la prima sessione di prove venerdì e Guido Pini si era qualificato in terza fila. Purtroppo in gara Luca, in piena corsa per il podio, sfortunatamente è stato coinvolto in una brutta caduta insieme ad altri due piloti. Presumibilmente dovrà osservare una lunga convalescenza per la frattura alla gamba, proprio non ci voleva perché stava vivendo un ottimo momento. Da parte nostra non possiamo che rivolgergli un grosso in bocca al lupo ed un augurio di pronta guarigione, nella speranza di rivederlo quanto prima in pista. Per quanto concerne Guido Pini, nel corso del giro di ricognizione ha riscontrato un inconveniente alla frizione che non gli ha permesso di prender il via della gara, restando fermo in griglia di partenza allo spegnimento del semaforo. In questo periodo la fortuna non è proprio dalla parte dei nostri due ragazzi, ma siamo convinti che i risultati arriveranno perché sono forti e hanno tutto il potenziale per stare davanti“.

Il Mondiale Moto3 ritornerà in azione nel weekend dall’11 al 13 luglio prossimi al Sachsenring (Germania) con presenti in pista anche i giovanissimi della Red Bull MotoGP Rookies Cup.

L’elenco dei piloti della Velocità coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI