Weekend di conferme per Guido Pini dei Pata Talenti Azzurri FMI al Red Bull Ring

Con il Gran Premio d’Austria svoltosi al Red Bull Ring di Spielberg è tornato in azione il Motomondiale con i colori del progetto Pata Talenti Azzurri FMI, complice l’assenza per l’infortunio riportato ad Assen di Luca Lunetta, difesi nella classe Moto3 dal solo Guido Pini. Per il terzo round consecutivo il motociclista toscano supportato dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack si è confermato nella Top-10, trend in crescita che lo attesta tra i protagonisti della entry class alla sua stagione d’esordio nella serie iridata.

Qualificatosi direttamente per il Q2 dove ha spiccato l’undicesimo riferimento cronometrico, Guido Pini (LIQUI MOLY Dynavolt Intact GP) ha poi concluso nono in gara, contenendo lo svantaggio dal gruppo di riferimento della categoria. Con i 51 punti finora totalizzati figura quattordicesimo in campionato, con la prospettiva di correre su tracciati a lui più congeniali da qui in avanti.

Sempre a Spielberg si è disputato il penultimo appuntamento stagionale della Red Bull MotoGP Rookies Cup dove Giulio Pugliese non ha incontrato grandi fortune: caduto sabato in Gara 1, l’indomani nella seconda corsa in programma è stato costretto al ritiro per un inconveniente tecnico.

Roberto Sassone, Direttore Tecnico Velocità FMI: “Guido Pini a Spielberg è stato molto bravo. In una pista dove ci sono molte ripartenze chiaramente fa più fatica, in quanto oltre alla crescita sportiva ultimamente abbiamo registrato anche una crescita fisica. Fino a quando ha potuto è rimasto agganciato al gruppo dei primi, contenuto il distacco sul traguardo e ha confermato la sua posizione nella Top-10. Un’altra esperienza positiva per lui in questa stagione da debuttante nel Mondiale Moto3. Purtroppo nella Rookies Cup ha vissuto una trasferta da dimenticare Giulio Pugliese, caduto in Gara 1 e costretto al ritiro nella seconda corsa per un problema alla moto. Il prossimo appuntamento sarà Misano dove siamo fiduciosi che andrà meglio. Nel frattempo i nostri allenamenti proseguono ed abbiamo già previsto per il 15-16 settembre una due-giorni ad Ottobiano, un’occasione per preparare i piloti coinvolti nel progetto al rush finale della stagione 2025 di tutti i campionati“.

Il Mondiale Moto3 tornerà in azione questo fine settimana al Balaton Park per il Gran Premio d’Ungheria, mentre la Red Bull MotoGP Rookies Cup affronterà il conclusivo appuntamento stagionale dal 13 al 14 settembre prossimi al Misano World Circuit Marco Simoncelli.

L’elenco dei piloti della Velocità coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI