Pata Talenti Azzurri FMI: Race Report weekend del 23 e 24 agosto 2025

Fine settimana con i Pata Talenti Azzurri FMI impegnati su tre fronti nel motociclismo internazionale. Nella tappa del Mondiale Flat Track in Germania si è distinto in positivo con il secondo posto finale Kevin Corradetti, mentre Guido Pini ha nuovamente messo in mostra il suo indiscusso potenziale al Gran Premio d’Ungheria del Mondiale Moto3. Sono emersi spunti positivi anche dalla trasferta su fondo sabbioso di Arnhem del Mondiale Motocross MX2 e dell’Europeo EMX250 con rispettivamente Valerio Lata e Brando Rispoli tra i piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack in azione.

Flat Track: primo podio nel Mondiale 2025 per Kevin Corradetti

Il quarto round del Mondiale Flat Track 2025 svoltosi a Scheessel in Germania ha riportato i colori del progetto Pata Talenti Azzurri FMI sul podio. Autore di una gran gara, Kevin Corradetti ha concluso al secondo posto, centrando il primo podio stagionale nella serie iridata. Il ventiduenne originario di Civitanova Marche, dopo heat vissute da protagonista, si è appropriato dell’argento di tappa, confermando la sua crescita continua dopo il quarto posto conseguito nel precedente appuntamento vissuto in Croazia. Il Campione Italiano Flat Track 2021 e 2024 ha così guadagnato la quinta posizione in campionato in virtù dei 61 punti finora totalizzati.

REPORT | ELENCO E SCHEDE PROFILO DEI PATA TALENTI AZZURRI FMI FLAT TRACK

I risultati dei Pata Talenti Azzurri FMI nel Mondiale Flat Track a Scheessel

Kevin Corradetti (Flat Track Team Yamaha Racing by Di Traverso School)

Motocross: alti e bassi ad Arnhem per Lata e Rispoli

Tra il Mondiale Motocross MX2 e l’Europeo EMX250 due crossisti coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI sono stati impegnati al Motorportpark Gelderland Midden di Arnhem per una trasferta su fondo sabbioso che ha riservato qualche spunto positivo nell’arco del fine settimana. Dopo buoni riferimenti cronometrici spiccati in prova ed il tredicesimo posto nella gara di qualifica, Valerio Lata ha concluso all’undicesimo posto il Gran Premio d’Olanda del Mondiale Motocross MX2. Con un decimo ed un dodicesimo posto nelle due manche ha raccolto punti utili per confermarsi in ottava posizione di campionato alla sua stagione d’esordio nella serie iridata. Rientrato da un prolungato stop per infortunio ad Uddevalla, Brando Rispoli nella tappa olandese dell’Europeo Motocross 250cc si è preso la soddisfazione di ritrovare la zona punti. Diciottesimo in Gara 1, con il ventiquattresimo posto nella seconda manche ha concluso ventiseiesimo dell’evento, migliorando progressivamente ad ogni uscita.

REPORT | ELENCO E SCHEDE PROFILO DEI PATA TALENTI AZZURRI FMI MOTOCROSS

I risultati dei Pata Talenti Azzurri FMI ad Arnhem

MX2

Valerio Lata (Honda HRC) 10° e 12° (11° del Gran Premio)

EMX250

Brando Rispoli (Ghidinelli Racing Team KTM) 18° e 24° (26° dell’evento)

Velocità: amaro epilogo del Gran Premio d’Ungheria per Guido Pini

L’inedito Balaton Park Circuit ha sancito il ritorno del Motomondiale in Ungheria in qualità di quattordicesimo appuntamento della stagione 2025. Una trasferta magiara che ha riproposto Guido Pini ai vertici del Mondiale Moto3 nonostante un amaro epilogo domenica in gara. Qualificatosi direttamente per il Q2, nel corso delle prove ufficiali il giovane pilota supportato dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack ha staccato il sesto riferimento cronometrico, guadagnando un posto in seconda fila. In gara il giovane motociclista toscano è rimasto nel gruppetto di testa conservando la sesta posizione, fino ad un Long Lap Penalty comminatogli per un taglio di variante ed una successiva scivolata a 5 giri dal termine in curva 11. Per Pini possibilità di riscatto tra due settimane al Circuit de Barcelona-Catalunya, teatro del quindicesimo round del Mondiale Moto3 2025.

REPORT | ELENCO E SCHEDE PROFILO DEI PATA TALENTI AZZURRI FMI VELOCITÁ

I risultati dei Pata Talenti Azzurri FMI nel Motomondiale al Balaton Park

Moto3

Guido Pini (LIQUI MOLY Dynavolt Intact GP KTM) ritirato