
In un fine settimana ricco di appuntamenti motociclistici nazionali ed internazionali, i Pata Talenti Azzurri FMI non hanno tradito le attese. Su più fronti i giovani piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack hanno ottenuto risultati di rilievo: nella Velocità con Guido Pini e Luca Lunetta in evidenza nel Mondiale Moto3 in Catalogna ed i piloti coinvolti nel progetto protagonisti del Dunlop CIV PreMoto3 ad Imola, così come nella prima finale del Campionato Italiano Motocross Junior 125cc a Fermo. Soddisfazioni che si estendono alla brillante wild card di Matteo Andreotti nel Mondiale Supermoto S1GP a Busca, così come ad un’ottima chiusura di stagione nel Mondiale Trial da parte di Alessia Bacchetta e Fabio Mazzola.
Velocità: Pini e Lunetta protagonisti del Mondiale Moto3
Due giovani piloti coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI in evidenza nel Mondiale Moto3. Al Circuit de Barcelona-Catalunya, teatro del quindicesimo appuntamento del Motomondiale 2025, Guido Pini e Luca Lunetta si sono distinti in positivo, rientrando nel gruppo che conta della categoria. Proprio a Montmelò Guido Pini ha ottenuto il suo miglior risultato finora in questa sua stagione d’esordio nella serie iridata. Dopo aver stampato l’ottavo tempo nel corso delle qualifiche ufficiali, in gara è rimasto parte integrante del plotoncino in lotta per un posto sul podio, transitando al sesto posto all’esposizione della bandiera a scacchi. Da rimarcare anche il weekend vissuto da Luca Lunetta. Al rientro dopo un prolungato stop per il brutto infortunio riportato ad Assen, il motociclista capitolino del Gruppo Sportivo dell’Arma dei Carabinieri si è qualificato direttamente per il Q2 ed in gara ha concluso undicesimo, di buon auspicio per i prossimi appuntamenti previsti dal calendario iridato.
REPORT | ELENCO E SCHEDE PROFILO DEI PATA TALENTI AZZURRI FMI VELOCITÁ
I risultati dei Pata Talenti Azzurri FMI nel Motomondiale a Montmelò
Moto3
Guido Pini (LIQUI MOLY Dynavolt Intact GP KTM) 6°
Luca Lunetta (SIC 58 Squadra Corse Honda) 11°
Velocità: protagonisti nel Dunlop CIV PreMoto3 ad Imola
Il quinto round del Dunlop CIV disputatosi all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola ha nuovamente visto i Pata Talenti Azzurri FMI monopolizzare la scena nella classe PreMoto3, tra risultati di rilievo e prestazioni cronometriche da rimarcare. Occasionalmente al via della serie tricolore da Campione in carica e da abituale protagonista della European Talent Cup, Cristian Borrelli non ha tradito le attese, assicurandosi la vittoria in entrambe le gare in programma. Doppio secondo posto invece per Vincenzo Di Veroli, autore di un gran fine settimana, ottenendo i primi risultati di prestigio nel Dunlop CIV PreMoto3. Per una manciata di punti non ha chiuso i giochi-campionato con una prova d’anticipo Lorenzo Pritelli, saldamente al comando della classifica con il terzo posto in una Gara 1 che ha visto i Pata Talenti Azzurri FMI monopolizzare il podio, chiudendo poi quinto la gara di domenica. Si conferma terzo nella generale con due settimi posti all’attivo al Santerno altresì Luca Rizzi, mentre è quarta in campionato Luana Giuliani, nona in Gara 1. Fine settimana più che positivo in termini di performance quello vissuto da Simone Vianello, in evidenza nelle prove e, sebbene sia stato costretto a partire dalla pit-lane, ha dato vita a due gare di rimonta culminate con il tredicesimo e l’ottavo posto con riferimenti cronometrici di assoluto valore. Punti in Gara 2 grazie al dodicesimo posto per Lorenzo Fino così come per Elisabetta Monti, quattordicesima nella corsa di domenica. Nella Dunlop CIV Sportbike ha proseguito il suo percorso di crescita Josephine Bruno: la Campionessa CIV Femminile 2024 ha concluso due volte sedicesima, quattordicesima nella Sprint Race.
REPORT | ELENCO E SCHEDE PROFILO DEI PATA TALENTI AZZURRI FMI VELOCITÁ
I risultati dei Pata Talenti Azzurri FMI nel Dunlop CIV ad Imola
PreMoto3
Cristian Borrelli (SM Corse Gea Motorsport) 1° e 1°
Vincenzo Di Veroli (SM Corse Gea Motorsport) 2° e 2°
Lorenzo Pritelli (Buccimoto Factory) 3° e 5°
Luca Rizzi (We Race Pos Corse) 7° e 7°
Simone Vianello (Buccimoto Factory) 13° e 8°
Luana Giuliani (Angeluss Team) 9^ e ritirata
Lorenzo Fino (Leopard Academy by Roc’N’Dea) ritirato e 12°
Elisabetta Monti (Buccimoto Factory) 16^ e 14^
Sportbike
Josephine Bruno (Gradaracorse Aprilia) 14^ Superpole Race, 16^ e 16^
Motocross: nuova Top-10 nel Mondiale MX2 per Valerio Lata
In qualità di Gran Premio della Turchia, l’Afyon Motor Sports Center ha ospitato il terz’ultimo appuntamento del Mondiale Motocross 2025 che ha visto al cancelletto di partenza due Pata Talenti Azzurri FMI impegnati in due distinte categorie. Nel Mondiale Motocross MX2 ha proseguito il suo percorso di crescita alla sua prima stagione completa nel campionato Under 23 Valerio Lata, mettendo in mostra un buon potenziale velocistico. Sabato ha primeggiato nel corso delle prove cronometrate, archiviando la gara di qualifica in settima posizione. L’indomani, nelle due gare valevoli per il Gran Premio di Afyonkarahisar, con un nono ed un decimo posto ha centrato l’ennesima Top-10 di un evento nel corso di questa stagione. Con i punti totalizzati il crossista capitolino in forze al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, recentemente riconfermatosi Campione Italiano Motocross Prestige MX2, figura nono in campionato con più soltanto i round di Shanghai e Darwin da disputarsi. Sempre in Turchia ha preso parte per la prima volta in questa stagione ad una tappa del Mondiale Motocross Femminile WMX la giovanissima Cecilia Polato. Classificata ventunesima del Gran Premio di Turchia, in Gara 2 ha centrato l’obiettivo rappresentato dalla zona punti ottenendo il ventesimo posto all’esposizione della bandiera a scacchi. Un’esperienza formativa che le tornerà utile per il round conclusivo del Campionato Italiano Motocross Pro Prestige Femminile in agenda dal 27 al 28 settembre prossimi ad Arco di Trento.
REPORT | ELENCO E SCHEDE PROFILO DEI PATA TALENTI AZZURRI FMI MOTOCROSS
I risultati dei Pata Talenti Azzurri FMI nel Mondiale Motocross ad Afyon
MX2
Valerio Lata (Honda HRC) 9° e 10° (10° del Gran Premio)
WMX
Cecilia Polato (Polato Team GASGAS) 21^ e 20^ (21^ del Gran Premio)
Motocross: inizia bene la fase finale dell’Italiano MX Junior 125cc
Presso il Cross Park Monterosato di Fermo è iniziata la fase finale del Campionato Italiano Motocross Junior 125cc con i giovani crossisti coinvolti nel progetto subito protagonisti. Ad aggiudicarsi la vittoria della prima finale in programma è stato Riccardo Pini, reduce da una brillante stagione nell’Europeo Motocross EMX125 conclusa al nono posto. Terzo in Gara 1, nella seconda manche ha conquistato la vittoria, conquistando così l’affermazione di tappa e la tabella rossa da capo-classifica. Sul terzo gradino del podio Andrea Uccellini, recente primatista della prova del Trofeo Rookies Cup 125cc a Castiglione del Lago. Con un secondo ed un terzo posto si è garantito il bronzo dell’evento a precedere uno sfortunato Gennaro Utech. Vincitore di Gara 1, ad un passo dal ripetersi nella seconda manche è stato costretto alla resa proprio nel corso dell’ultimo giro, vedendosi classificato quattordicesimo di Gara 2 e quarto di tappa. In evidenza anche David Cracco, ottavo e settimo conquistando l’holeshot di Gara 2. Prosegue altresì il suo percorso di crescita Edoardo Riganti, esordiente nella ottavo di litro ottenendo il ventunesimo ed il sedicesimo posto nelle due gare.
REPORT | ELENCO E SCHEDE PROFILO DEI PATA TALENTI AZZURRI FMI MOTOCROSS
I risultati dei Pata Talenti Azzurri FMI nell’Italiano MX Junior a Fermo
125cc
Riccardo Pini (Team MCV Motorsport TM Moto) 3° e 1° (1° dell’evento)
Andrea Uccellini (Team Seven Motorsport Husqvarna) 2° e 3° (3° dell’evento)
Gennaro Utech (TM Moto Youth MX) 1° e 14° (4° dell’evento)
David Cracco (Dreams Racing KTM) 8° e 7° (7° dell’evento)
Edoardo Riganti (Manetta Team Husqvarna) 21° e 16° (18° dell’evento)
Supermoto: Matteo Andreotti tra i big del Mondiale S1GP
All’esordio quest’anno nella top class SM1 degli Internazionali d’Italia Supermoto ben figurando nella graduatoria Fast, Matteo Andreotti ha preso parte al Gran Premio del Piemonte svoltosi a Busca, palcoscenico del quinto round inerente il Mondiale S1GP 2025. In questo suo debutto stagionale nella serie iridata, il giovane pilota supportato dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack ha lottato nelle posizioni di vertice, giocandosela con comprovati protagonisti della specialità. Nella Race One svoltasi sabato ha concluso ottavo assoluto e secondo per quanto concerne i giovani iscritti alla Rookies Cup. L’indomani ha dato prova di tutto il suo valore, primeggiando nella Fast Race e Superfinal nella graduatoria della Rookies Cup, ottenendo due sesti posti nell’assoluta del Mondiale S1GP. Con questi piazzamenti il classe 2008, non ancora diciassettenne, ha ottenuto il sesto posto del Gran Premio del Piemonte e la vittoria di tappa della Rookies Cup. Risultati di assoluto valore per Andreotti, preparatosi al meglio al round conclusivo degli Internazionali d’Italia Supermoto in agenda domenica 14 settembre ad Ortona.
REPORT | ELENCO E SCHEDE PROFILO DEI PATA TALENTI AZZURRI FMI SUPERMOTO
I risultati dei Pata Talenti Azzurri FMI nel Mondiale Supermoto a Busca
S1GP
Matteo Andreotti (L30 Racing KTM) 8°, 6° e 6° (6° dell’evento)
Rookies Cup
Matteo Andreotti (L30 Racing KTM) 2°, 1° e 1° (1° dell’evento)
Trial: Mazzola e Bacchetta in evidenza nel Mondiale a Geddington
Con il TrialGP of Great Britain disputatosi a Geddington si è conclusa la stagione 2025 del Mondiale Trial che ha visto i Pata Talenti Azzurri FMI in evidenza in due distinte classi. Questo il caso di Fabio Mazzola protagonista anche in questa trasferta oltremanica prevista dal calendario iridato del Mondiale Trial3. Sabato ha concluso ottavo la prima giornata di gara migliorandosi nei due giri, da quest’anno intesi come gare singole che assegnano punti per la classifica di campionato. Al nono posto del primo ha fatto seguire un brillante secondo nel conclusivo giro. Discorso similare domenica con il sesto posto di giornata, passando dall’undicesimo posto del primo al terzo del secondo giro. Con i punti totalizzati l’attuale capo-classifica del Campionato Italiano Trial TR3 ha concluso quinto nel Mondiale Trial3, centrando l’obiettivo prefissato ad inizio stagione. Altrettanto convincente il campionato disputato da Alessia Bacchetta nel Mondiale TrialGP Women concluso in sesta posizione. A Geddington la trialista piemontese si è classificata sesta (6-7) e ottava (8-7) nelle due giornate, archiviando una stagione iridata che l’ha vista anche salire sul podio. Fabio Mazzola e Alessia Bacchetta, insieme a tutti gli altri trialisti coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI, saranno impegnati il 13-14 settembre prossimi a Torrebelvicino nell’ultimo appuntamento dell’Europeo Trial 2025.
REPORT | ELENCO E SCHEDE PROFILO DEI PATA TALENTI AZZURRI FMI TRIAL
I risultati dei Pata Talenti Azzurri FMI nel Mondiale Trial a Geddington
Trial3
Fabio Mazzola (TRRS – Moto Club Dynamic Trial) 8° (9-2) e 6° (11-3)
TrialGP Women
Alessia Bacchetta (GASGAS – Moto Club Lazzate) 6^ (6-7) e 8^ (8-7)