Conclusa con successo la stagione 2025 dell’Europeo Trial per i Pata Talenti Azzurri FMI

Il Comune di Torrebelvicino in Provincia di Vicenza è stato teatro nel fine settimana del 13-14 settembre della conclusiva tappa del FIM Europe Trial European Championship 2025. Nelle due giornate di gara che hanno chiuso la stagione della serie continentale hanno presenziato tutti e 10 i trialisti coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI, non mancando l’appuntamento con il podio nelle rispettive classi di appartenenza.

Partendo dalla IYC (International Youth Cup), ha suggellato un campionato vissuto in crescendo assicurandosi la vittoria in entrambe le giornate Giacomo Midali (Beta – Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro), confermatosi secondo nella generale e non così distante in termini di punti dal primo classificato. Buon weekend anche a firma Eros Parravicini (Beta – Moto Club Canzo), classificatosi settimo e quinto, con un doppio piazzamento nei primi dieci anche per Filippo Colombo (Beta – Moto Club Canzo), nono e settimo. Ha concluso in crescendo la sua prima stagione internazionale Diego Mazzola (TRRS – Moto Club Dynamic Trial) con un diciassettesimo e tredicesimo posto, mentre al debutto assoluto in una prova del Campionato Europeo il giovanissimo Gabriele Stecchetti (Beta – Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro) ha portato a termine le due giornate di gara rispettivamente in diciannovesima e diciottesima posizione.

La ECW (European Championship Women) ha visto Alessia Bacchetta (GASGAS – Moto Club Lazzate) concludere al terzo posto tra sabato e domenica e nella classifica finale di campionato, al culmine di una stagione dove ha conquistato svariati podi e vittorie. Un quarto ed un terzo posto nella ECJ (European Championship Junior) invece per Fabio Mazzola (TRRS – Moto Club Dynamic Trial), tra le note positive emerse in tutti gli appuntamenti previsti dal calendario.

I colori del progetto sono saliti sul podio anche nella ECY (European Championship Youth) con Edio Poncia (Beta – Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro) terzo tra sabato e domenica. Un sesto ed un settimo posto al rientro da un piccolo infortunio invece per Daniel Cerutti (Beta – Moto Club Lazzate) con Federico Bonfanti (Beta – Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro) miglioratosi nelle due giornate, passando dalla dodicesima posizione di sabato alla decima conseguita domenica.

Fabio Lenzi, Direttore Tecnico Trial FMI: “Il bilancio di questo conclusivo appuntamento del Campionato Europeo è molto positivo, in quanto siamo saliti sul podio in tutte le classi dove erano presenti i Talenti Azzurri. Partendo dalla Youth International, Giacomo Midali ha conquistato la vittoria in entrambe le giornate, consolidando la sua seconda posizione finale in campionato. Non nascondiamo che sabato si era aperto uno spiraglio per conquistare il titolo, ma il suo avversario si è poi difeso bene domenica, classificandosi secondo in gara. Nella medesima classe Eros Parravicini ha disputato due ottime giornate, sempre nella Top 10 così come Filippo Colombo, mentre Diego Mazzola ha proseguito il suo percorso di crescita alla personale prima stagione nell’Europeo. Si è comportato bene all’esordio assoluto in questo campionato Gabriele Stecchetti, al culmine di un 2025 che ha visto i nostri ragazzi impegnati nella Youth International migliorarsi di gara in gara. L’esperienza pertanto è stata formativa e attesta la bontà del lavoro compiuto. Passando all’Europeo Youth, Edio Poncia ha concluso entrambe le giornate a podio guidando molto bene, mostrandosi concentrato e consistente. Al rientro da un piccolo infortunio riportato in Repubblica Ceca, Daniel Cerutti si è difeso bene nonostante una condizione fisica non ottimale, considerando che è stato fermo quasi un mese. Federico Bonfanti altresì ha riscattato un’opaca prestazione sabato centrando una positiva Top 10 domenica. Nella Women purtroppo Alessia Bacchetta, presentatasi ad ex-aequo al comando della classifica di campionato, ha concluso terza in entrambe le giornate e nella classifica finale di campionato. Molto bravo Fabio Mazzola nella Junior, salito sul podio domenica con un secondo giro chiuso a zero penalità, testimoniando la sua maturazione e consistenza. In conclusione rivolgiamo un plauso ai numerosi trialisti italiani in gara partendo da Lorenzo Gandola, laureatosi Campione Europeo assoluto con una gara d’anticipo, mentre Laia Pichler al debutto nella serie continentale ha vinto la sua categoria domenica. Un ringraziamento al termine di questa stagione dell’Europeo a tutto lo staff al seguito dei Talenti Azzurri: ai Tecnici Alessandro Nucifora e Bruno Luppi presenti in tutti gli appuntamenti previsti dal calendario, a Laura Brandi e Alessia Nucifora che hanno curato la parte atletica. Congratulazioni infine a tutti i piloti per l’impegno profuso, così come alle rispettive famiglie ed assistenti per il loro imprescindibile apporto“.

L’elenco dei trialisti coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI