Pata Talenti Azzurri FMI: Race Report weekend del 20 e 21 settembre 2025

I giovani piloti coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI sempre più protagonisti del motociclismo internazionale. Questo è quanto emerso dal fine settimana del 20-21 settembre con una serie di risultati prestigiosi ottenuti in tre differenti specialità. Valerio Lata ha concluso sul podio il conclusivo round del Mondiale Motocross MX2 disputatosi in Australia così come Kevin Corradetti, terzo nell’ultima tappa del Mondiale Flat Track in Repubblica Ceca. Ottimi piazzamenti anche da parte dei piloti della Velocità impegnati nel FIM JuniorGP a Misano con l’attuale capo-classifica del Dunlop CIV PreMoto3 Lorenzo Pritelli salito sul secondo gradino del podio al suo debutto assoluto nella European Talent Cup.

Motocross: Valerio Lata sul podio del Mondiale MX2 in Australia

In Australia si è conclusa la stagione 2025 del Mondiale Motocross MX2 con i colori del progetto Pata Talenti Azzurri FMI sul podio. Valerio Lata, al culmine di una esaltante giornata di gara vissuta presso l’Hidden Valley Motorsports Complex di Darwin, ha concluso al terzo posto nella classifica del Gran Premio d’Australia, lottando con comprovati protagonisti della serie iridata. Un conclusivo appuntamento stagionale che non era iniziato nel migliore dei modi per il crossista capitolino. Sabato, dopo buoni riscontri nelle prove, a causa di un problema elettrico non ha potuto portare a termine la manche di qualifica, ritrovandosi pertanto costretto l’indomani a partire con l’ultima scelta al cancelletto di partenza. Nonostante questo scotto, nelle due gare valevoli per il Gran Premio l’atleta delle Fiamme Oro ha dato vita a due sensazionali rimonte. In Gara 1 ha concluso al nono posto mentre nella seconda manche, disputatasi su fondo fangoso a causa della pioggia torrenziale scesa copiosamente nel Northern Territory, si è garantito la seconda posizione preceduto dal solo Sacha Coenen e, contestualmente, il terzo gradino del podio per quanto concerne la graduatoria dell’evento. Per Valerio Lata si tratta del primo podio stagionale e del secondo in carriera nel Mondiale Motocross MX2, archiviando la sua prima stagione completa nella serie iridata al nono posto in campionato con 481 punti in qualità di miglior debuttante. Un gran finale di campionato che attesta sempre più il giovane crossista supportato dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack tra i migliori prospetti del Motocross internazionale.

REPORT | ELENCO E SCHEDE PROFILO DEI PATA TALENTI AZZURRI FMI MOTOCROSS

I risultati dei Pata Talenti Azzurri FMI nel Mondiale Motocross a Darwin

MX2

Valerio Lata (Honda HRC) 9° e 2° (3° del Gran Premio)

Velocità: podio al debutto di Lorenzo Pritelli nella European Talent Cup

L’appuntamento italiano del FIM JuniorGP svoltosi al Misano World Circuit Marco Simoncelli ha visto tra i protagonisti i Pata Talenti Azzurri FMI. Questo il caso della European Talent Cup dove Lorenzo Pritelli, attuale capo-classifica del Dunlop CIV PreMoto3, al debutto si è affermato tra le note positive del fine settimana con un sensazionale secondo posto in Gara 1, confermandosi ad altissimi livelli anche in una Gara 2 portata a termine in quinta posizione. A sua volta già a podio quest’anno da rookie a Magny-Cours, nell’appuntamento di casa Cristian Borrelli ha dato seguito alla crescita emersa nel corso della stagione con un nono ed un quarto posto nelle due gare. Con il bottino di punti finora totalizzato è così salito in decima posizione di campionato da Campione Dunlop CIV PreMoto3 in carica. Sempre nel novero dei piloti coinvolti nel progetto, Edoardo Savino dopo lo sfortunato epilogo di Gara 1 ha concluso nono nella seconda manche, ottenendo il suo miglior risultato in questa sua stagione d’esordio nella ETC. Al debutto assoluto, Vincenzo Di Veroli è stato autore di un weekend in costante e progressiva ascesa: dopo il secondo posto nella Last Chance Race, ha portato a termine le due gare in quindicesima e diciannovesima posizione, centrando la zona punti con riferimenti cronometrici in costante progressione. Al via di questa tappa anche la giovanissima Elisabetta Monti che ha maturato una proverbiale esperienza formativa per il futuro, classificandosi tredicesima nella Last Chance Race. Passando al Mondiale JuniorGP, Leonardo Zanni ha concluso nono in Gara 2, ritrovandosi ora sesto in campionato con 74 punti totalizzati e con già una vittoria all’attivo conseguita al MotorLand Aragón. Due gare concluse in zona punti invece per Giulio Pugliese al decimo e dodicesimo posto.

REPORT | ELENCO E SCHEDE PROFILO DEI PATA TALENTI AZZURRI FMI VELOCITÁ

I risultati dei Pata Talenti Azzurri FMI nel FIM JuniorGP a Misano

European Talent Cup

Lorenzo Pritelli (Team Echovit Pasini Racing) 2° e 5°

Cristian Borrelli (Team Echovit Pasini Racing) 9° e 4°

Edoardo Savino (Finetwork XTI MIR Racing Team) ritirato e 9°

Vincenzo Di Veroli (SM Corse Gea Motorsport) 2° nella Last Chance, 15° e 19°

Elisabetta Monti (Angeluss Team) 13^ nella Last Chance

Mondiale JuniorGP

Leonardo Zanni (Finetwork XTI MIR Racing Team KTM) 16° e 9°

Giulio Pugliese (Aspar Junior Team CFMOTO) 10° e 12°

Flat Track: nuovo podio mondiale di Kevin Corradetti

In Repubblica Ceca, presso il celebre impianto di Pardubice, si è disputato l’ultimo round del Mondiale Flat Track 2025 che ha riproposto i colori del progetto sul podio. Dopo il secondo posto conseguito a Schessel, Kevin Corradetti si è ripetuto anche in questa sfida conclusiva della stagione, chiudendo nel migliore dei modi un campionato vissuto in costante e progressiva ascesa. Dopo batterie vissute da protagonista, in questa circostanza ha portato a termine in terza posizione la finalissima celebrando non soltanto il secondo podio stagionale, ma anche un miglioramento in classifica. Il Campione Italiano Flat Track 2021 e 2024 ha infatti concluso quarto in campionato in qualità di miglior azzurro del FIM Flat Track World Championship 2025. Il ventiduenne originario di Civitanova Marche sarà adesso impegnato sabato 27 e domenica 28 settembre a Terenzano nell’evento che sancirà la ripresa del Campionato Italiano Flat Track.

REPORT | ELENCO E SCHEDE PROFILO DEI PATA TALENTI AZZURRI FMI FLAT TRACK

I risultati dei Pata Talenti Azzurri FMI nel Mondiale Flat Track a Pardubice

Kevin Corradetti (Flat Track Team Yamaha Racing by Di Traverso School)

Motocross: i Pata Talenti Azzurri FMI al comando dell’Italiano Junior 125cc

Al Crossodromo Le Dune di Riola Sardo è proseguita la fase decisiva del Campionato Italiano Motocross Junior 2025 con i Pata Talenti Azzurri FMI al comando della classe 125cc. Questo il verdetto emerso dalla seconda di tre finali previste dal calendario dove i crossisti coinvolti nel progetto si sono distinti in positivo, pronti a dar tutto nell’atto conclusivo della stagione in agenda ad Ottobiano nel weekend del 4-5 ottobre prossimi. A questo appuntamento si presenterà da detentore della tabella rossa Gennaro Utech, il quale ha concluso secondo a Riola Sardo grazie all’affermazione nella prima manche e ad un secondo posto in Gara 2. In questa circostanza ha strappato la leadership a Riccardo Pini, terzo in entrambe le manche oltre che dell’evento, ritrovandosi così secondo in campionato. A completare una Top-3 della classifica tutta Pata Talenti Azzurri FMI ci pensa Andrea Uccellini, quarto a Riola Sardo a precedere David Cracco, quinto di tappa mettendosi in mostra con l’holeshot di Gara 1. Ha proseguito inoltre il suo percorso di crescita da rookie della ottavo di litro Edoardo Riganti, ottavo nelle due gare svoltesi a Riola Sardo.

REPORT | ELENCO E SCHEDE PROFILO DEI PATA TALENTI AZZURRI FMI MOTOCROSS

I risultati dei Pata Talenti Azzurri FMI nell’Italiano MX Junior a Riola Sardo

125cc

Gennaro Utech (TM Moto Youth MX) 1° e 2° (2° dell’evento)

Riccardo Pini (Team MCV Motorsport TM Moto) 3° e 3° (3° dell’evento)

Andrea Uccellini (Team Seven Motorsport Husqvarna) 4° e 4° (4° dell’evento)

David Cracco (Dreams Racing KTM) 5° e 6° (5° dell’evento)

Edoardo Riganti (Manetta Team Husqvarna) 8° e 8° (8° dell’evento)