I Pata Talenti Azzurri FMI concludono in grande stile la stagione 2025 del Dunlop CIV

Al Mugello Circuit si è conclusa una stagione 2025 del Dunlop CIV che ha riproposto i Pata Talenti Azzurri FMI ai vertici della classe PreMoto3. Da indiscusso mattatore, Lorenzo Pritelli si è laureato Campione, portando a compimento un campionato vissuto da protagonista con l’ennesima doppietta conseguita sui saliscendi del tracciato toscano.

Per Lorenzo Pritelli (Buccimoto Factory) sono i numeri a testimoniare la sua forza: 263 punti totalizzati con un bottino di 6 vittorie ed altri 4 piazzamenti nella Top-3 nelle 13 gare disputate, ottenendo recentemente anche un sensazionale podio al debutto assoluto nella European Talent Cup a Misano Adriatico.

All’esordio nel Dunlop CIV PreMoto3, Luca Rizzi (We Race Pos Corse) ha concluso terzo, centrando un nuovo podio al Mugello con il secondo posto di Gara 1. Campionessa del Trofeo Legend Under 40 nel contesto del CIV Junior, Luana Giuliani (Angeluss Team) ha riaffermato la sua velocità con la quarta posizione assoluta in campionato, ottenendo al Mugello un settimo ed un quarto posto nelle due gare.

Due gare in zona punti al Mugello invece per Simone Vianello (Buccimoto Factory), sesto ed undicesimo, così come per Lorenzo Fino (Leopard Academy by Roc’N’Dea) dodicesimo e decimo, Elisabetta Monti (Buccimoto Factory) quattordicesima e tredicesima oltre che Vincenzo Di Veroli (SM Corse Gea Motorsport), dodicesimo in Gara 2 centrando da rookie la Top-10 di campionato.

Nel Dunlop CIV Sportbike ha portato a compimento una stagione d’esordio nella categoria votata alla prospettiva futura invece Josephine Bruno (Gradaracorse Aprilia), a punti in entrambe le gare del Mugello concluse al quindicesimo e quattordicesimo posto.

Roberto Sassone, Direttore Tecnico Velocità FMI: “Con il Mugello si è conclusa una stagione del CIV ricca di soddisfazioni per il nostro progetto. Lorenzo Pritelli in questa circostanza ha corso da vero leader, laureandosi Campione a mani basse. Sabato si è garantito una pole con un crono incredibile e ha vinto d’autorità le due gare, senza accusare alcun tipo di timore o di pressione. Onore ad Aguilar che ha concluso secondo, ma Lorenzo in questa stagione è stato davvero il riferimento della PreMoto3. Bene Luca Rizzi che ha concluso secondo in Gara 1 e terzo da esordiente in campionato, mentre domenica ha incontrato qualche difficoltà in termini di messa a punto con la pista non ancora completamente asciutta. Ennesimo weekend di conferme per Luana Giuliani, costantemente nel gruppo dei primi, ottenendo un quarto posto finale di campionato da rimarcare. Gli altri Talenti Azzurri hanno incontrato più difficoltà del previsto nel fine settimana come nel caso di Vincenzo Di Veroli, il quale non ha mai trovato la quadra dopo il positivo round vissuto ad Imola. Simone Vianello ha disputato una positiva Gara 1, non riuscendo tuttavia a ripetersi domenica. Elisabetta Monti altresì ha proseguito il suo percorso di ripresa dopo il gravissimo infortunio dello scorso anno e, insieme a tutti gli altri piloti coinvolti nel progetto, siamo fermamente convinti ci daranno soddisfazioni in futuro. Parlando di Josephine Bruno, per lei è stata una stagione più in prospettiva 2026 dove si è adattata ad una categoria di livello molto ed estremamente difficile. Possiamo ritenerci soddisfatti di come si è concluso il campionato e colgo l’occasione per ringraziare Alessandro Brannetti e Marco Di Marcello per il loro inesauribile apporto alle ragazze ed ai ragazzi coinvolti nel progetto, così come a Simone Folgori e Marzio Leoncini che hanno reso possibile tutte le attività previste nell’arco della stagione. Per noi è stato un motivo d’orgoglio vedere alle premiazioni tanti Talenti Azzurri: oltre a Lorenzo Pritelli anche i giovanissimi del CIV Junior come Filippo Balestrero e Daniel Putortì i quali, insieme a Mattia Gabrielli, saranno impegnati il prossimo mese di novembre alla FIM MiniGP World Series Final di Valencia dove ci prepareremo con un paio di allenamenti specifici nelle settimane a venire“.

L’elenco dei piloti della Velocità coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI