A Jerez i Pata Talenti Azzurri FMI confermano il loro buon momento nel Mondiale JuniorGP 2025

Jerez de la Frontera ha ospitato il secondo round del FIM JuniorGP 2025 con i Pata Talenti Azzurri FMI nuovamente nelle posizioni che contano del Mondiale Junior Moto3. Due gare che hanno riaffermato il potenziale dei giovani piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack, in evidenza in un campionato dal livello tecnico e sportivo estremamente elevato.

Tra i protagonisti del Mondiale JuniorGP figura Leonardo Zanni (Finetwork XTI MIR Racing Team KTM), il quale lascia l’Andalusia al terzo posto nella classifica generale di campionato alla sua stagione d’esordio in Moto3. Dopo essersi qualificato in prima fila, il giovane motociclista capitolino ha lottato per il podio in entrambe le gare in programma, classificandosi al quarto posto in entrambe le circostanze a pochi millesimi dalla Top-3. Sesto in campionato figura altresì Giulio Pugliese (Aspar Junior Team CFMOTO), a sua volta esordiente tra le Moto3, il quale ha concluso in settima ed in decima posizione le due gare di Jerez.

Passando alla European Talent Cup, hanno proseguito il loro percorso di crescita da esordienti i tre Pata Talenti Azzurri FMI impegnati. Dopo il diciannovesimo posto di Gara 1, nella seconda corsa in programma il Campione CIV PreMoto3 in carica Cristian Borrelli (Team Echovit Pasini Racing) è riuscito ad agganciare la zona punti grazie al quindicesimo posto al traguardo. Rispettivamente terzo e sesto nella Last Chance Race, non hanno ottenuto il lasciapassare per le due gare invece Edoardo Savino (Finetwork XTI MIR Racing Team) e Gionata Barbagallo (Team Echovit Pasini Racing).

Roberto Sassone, Direttore Tecnico Velocità FMI: “Leonardo Zanni ha perso due volate per il podio al culmine di due gare di livello altissimo, confrontandosi con i migliori talenti della categoria che, presumibilmente, saranno al via del Mondiale Moto3 l’anno prossimo. Leo in ogni caso è tra i protagonisti e sta facendo vedere delle ottime cose ed il weekend di Jerez lo testimonia. Giulio Pugliese altresì ha vissuto un fine settimana con qualche difficoltà in più rispetto ad Estoril, ottenendo in ogni caso due piazzamenti nei primi dieci. Giulio lo conosciamo: è molto metodico, schematico, ha bisogno dei suoi tempi, siamo pertanto fermamente convinti che presto sarà davanti insieme agli altri piloti. Nella European Talent Cup i nostri Talenti Azzurri pagano un po’ lo scotto dell’inesperienza in quanto stanno affrontando la loro prima stagione completa nella serie. Cristian Borrelli ha fatto vedere un lampo nelle FP1 concluse con il terzo tempo, ma poi non è stato in grado di ripetersi tra qualifiche e gara complice qualche caduta, segno che le difficoltà ci sono ancora. Non sono riusciti ad ottenere per un soffio il lasciapassare alla gara attraverso la Last Chance Race invece Edoardo Savino e Gionata Barbagallo. Migliorano in ogni caso le loro prestazioni rispetto al primo round, crescono ad ogni turno, pertanto guardiamo al futuro con ottimismo per entrambi“.

Il terzo round del FIM JuniorGP 2025 andrà in scena dal 4 al 6 luglio prossimi in Francia al Circuit Magny-Cours con prevista una sola gara del Mondiale JuniorGP, due per quanto concerne la European Talent Cup.

L’elenco dei piloti della Velocità coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI