
Con il primo (doppio) round degli Internazionali d’Italia svoltosi al Circuito Internazionale del Volturno a Limatola (Provincia di Benevento) è iniziata la stagione dei Pata Talenti Azzurri FMI Supermoto. Tre giovani piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack hanno preso parte a questa doppia competizione disputatasi tra sabato 12 e domenica 13 aprile, iniziando un 2025 per alcuni di loro all’insegna delle novità.
Questo il caso di Matteo Andreotti (L30 Racing KTM), il quale è stato promosso alla top class SM1. Il passaggio di categoria non ha presentato particolari problematiche al Campione SM3 in carica, tanto da riuscire a salire sul podio della graduatoria Fast in entrambe le giornate di gara. Sabato ha concluso nono e dodicesimo assoluto le due manche, secondo e quarto tra i piloti Fast, ottenendo l’argento della propria graduatoria di appartenenza. L’indomani, con un quattordicesimo ed un nono assoluti, si è classificato quinto e terzo della Fast, salendo sul terzo gradino del podio. Con i 300 punti totalizzati lascia così Limatola al secondo posto di campionato della SM1 Fast, confermando a pieno il suo potenziale.
A sua volta all’esordio nella classe regina, Gabriele Monica (Bikers Racing Team Honda) in entrambe le giornate ha ottenuto il decimo posto della Fast. Sabato con un undicesimo ed un ottavo di graduatoria, mentre domenica ha portato a termine le due manche in decima e undicesima posizione per quanto concerne i piloti Fast al via.
Nel novero dei Pata Talenti Azzurri FMI, Antonino Navarria (Gazza Racing Honda) archivia i primi due round degli Internazionali d’Italia Supermoto al quinto posto assoluto di campionato della SM4, quarto tra i piloti italiani in gara. Sabato con un quarto ed un settimo posto si è classificato quinto di giornata, ottavo assoluto l’indomani con un tredicesimo ed un sesto nelle due manche.
Massimo Beltrami, Direttore Tecnico Supermoto FMI: “Un primo impegno stagionale dove i Talenti Azzurri si sono comportati abbastanza bene, ancor più prendendo in considerazione il fatto che alcuni di loro hanno cambiato moto e persino categoria. Al debutto nella SM1 Matteo Andreotti ha fatto vedere delle ottime cose, lo testimonia il secondo ed il terzo posto conseguiti nelle due giornate. Piazzamenti persino al di sopra delle aspettative, ma che riaffermano come si sia ambientato bene nella sua nuova realtà. Gabriele Monica altresì ha accusato un po’ il cambio di categoria ottenendo due decimi posti, ma avrà modo di risalire posizioni in classifica nel prosieguo della stagione. Antonino Navarria invece ha pagato uno scarso feeling con la pista, ritrovandosi in ogni caso quarto in campionato tra gli italiani impegnati nella classe SM4. Per lui questo rappresenta un punto di partenza per i prossimi round previsti dal calendario“.
Il prossimo appuntamento stagionale degli Internazionali d’Italia Supermoto Emisfero 2025 è in agenda domenica 25 maggio presso il Circuito Internazionale “Il Sagittario” di Latina.
L’elenco dei piloti del Supermoto coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI