
I colori del progetto Pata Talenti Azzurri FMI nuovamente sul podio del Motomondiale. A Silverstone, teatro del settimo round del Mondiale Moto3, Luca Lunetta ha conquistato un superlativo terzo posto in una gara che ha visto anche Guido Pini tra i protagonisti, classificandosi settimo all’esposizione della bandiera a scacchi.
Superato un inizio di stagione complicato, Luca Lunetta (SIC 58 Squadra Corse Honda) al Gran Premio del Regno Unito ha centrato il primo podio stagionale ed il terzo in carriera nella serie iridata. Ritrovato il feeling con la propria Honda NSF250RW, su un tracciato a lui completamente inedito quale Silverstone ha vissuto un fine settimana in costante e progressiva ascesa. Settimo in qualifica, al culmine di una corsa tutta all’attacco, dovendo inoltre scontare un Long Lap Penalty per un contatto, ha avuto la meglio nel confronto per il terzo gradino del podio con una vasta schiera di avversari. Con questo risultato il motociclista capitolino, dallo scorso anno entrato a far parte del gruppo sportivo dell’Arma dei Carabinieri, sale al settimo posto in campionato con 52 punti finora totalizzati.
A sua volta alla prima esperienza in carriera a Silverstone ed alla sua stagione d’esordio nel Mondiale Moto3, Guido Pini (LIQUI MOLY Dynavolt Intact GP) si è confermato tra le note positive della categoria. Qualificatosi undicesimo, in gara è rimasto sin dallo spegnimento del semaforo nel plotone di testa, ritrovandosi a tratti persino in terza posizione. Al culmine di 15 tiratissimi giri di gara il vice-Campione del Mondo JuniorGP in carica ha concluso al settimo posto, dando seguito ai brillanti risultati conseguiti da rookie nel Mondiale Moto3. Sono infatti 29 i punti conquistati finora dal diciassettenne motociclista toscano, quattordicesimo in campionato e terzo nella graduatoria Rookie of the Year.
Roberto Sassone, Direttore Tecnico Velocità FMI: “Silverstone ha riservato un grande risultato ai nostri Luca Lunetta e Guido Pini in grado di riaffermare la loro crescita tecnico-sportiva. Luca in gara ha fatto davvero un capolavoro. Nonostante un long lap penalty è salito sul podio, lottando come un leone dal primo giro fino all’ultima curva. Per lui di fatto il campionato inizia con questo terzo posto: ci sono ancora tantissime gare e guardiamo con fiducia al prosieguo della stagione. Luca era alla prima esperienza a Silverstone, così come Guido Pini, ma entrambi sono riusciti ad interpretare nel migliore dei modi una delle piste più difficili al mondo, tanto da ritrovarsi già nella Top-10 dopo il primo turno. Guido si è ritrovato nel gruppetto di testa ed un pizzico di inesperienza nella lotta all’ultimo giro gli ha precluso la gioia del podio. Considerando che Quiles e Carpe, due suoi storici avversari tra il Mondiale JuniorGP e l’European Talent Cup, sono davanti, siamo fiduciosi che presto anche lui potrà salire sul podio. In queste prime gare ha già dato prova del suo valore e la prestazione di Silverstone riafferma questa tesi“.
L’ottavo round del Mondiale Moto3 2025 andrà in scena dal 6 all’8 giugno prossimi al MotorLand Aragón di Alcañiz, appuntamento che vedrà il ritorno in azione anche della Red Bull MotoGP Rookies Cup.
L’elenco dei piloti della Velocità coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI