Ad Arco di Trento i Pata Talenti Azzurri FMI brillano nell’Europeo Motocross

Brillano i colori del progetto Pata Talenti Azzurri FMI nella tappa dell’Europeo Motocross classi 125cc e 250cc al Crossodromo “Il Ciclamino” di Pietramurata in Arco di Trento. Nelle due categorie della serie continentale, i giovani piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack hanno ben figurato, guadagnandosi con pieno merito e titolo la fragorosa standing ovation del pubblico amico.

Questo il caso dell’Europeo EMX125 con cinque Pata Talenti Azzurri FMI ai primi sette posti dell’evento, tre dei quali in grado di monopolizzare la Top-3 di Gara 2. Al secondo posto di tappa conclude Niccolò Mannini (TM Moto CRD Motorsport), vincitore di Gara 2 dopo il settimo posto nella prima manche. Nella corsa di domenica ha preceduto sul traguardo Francesco Bellei (Fantic Factory Racing EMX), in virtù del quinto posto di Gara 1 salito sul terzo gradino del podio ed al secondo in campionato a precedere lo stesso Mannini.

Quinto dell’evento ed in campionato altresì Riccardo Pini (Team MCV Motorsport TM Moto) con un quarto ed un settimo posto, seguito nella graduatoria di Arco di Trento e della classifica generale da Nicolò Alvisi (Racestore KTM Factory Racing), sesto e quinto nelle due manche. Si è distinto in positivo con il terzo posto di Gara 2 invece Filippo Mantovani (MTA MX Racing KTM) lasciandosi alle spalle una prima manche conclusa al tredicesimo posto, ottenendo punti utili per ritrovarsi settimo nella graduatoria dell’evento ed ottavo in campionato. Buona prova anche da parte di Gennaro Utech (TM Moto Youth MX) con il decimo posto di Gara 1, vedendosi tuttavia costretto al ritiro per un inconveniente nella corsa di domenica quando era in sesta posizione.

Alla loro stagione d’esordio nell’Europeo e nella ottavo di litro, hanno messo in mostra buone cose Edoardo Riganti (Manetta Team Husqvarna, a punti in Gara 2 con il diciassettesimo posto al debutto assoluto nella serie continentale), David Cracco (Dreams Racing KTM, ventiduesimo e ventunesimo) ed Andrea Uccellini (Team Seven Motorsport Husqvarna, non distante dalla zona punti in Gara 2).

Passando all’Europeo Motocross 250cc, dopo una serie di episodi sfortunati ed inconvenienti, Simone Mancini (Fantic Factory Racing EMX) ha fatto esplodere di gioia il pubblico del “Ciclamino” con una memorabile affermazione in Gara 2, il suo primo hurrà nella quarto di litro. Weekend condizionato da una caduta al via di Gara 1 invece per Brando Rispoli (Ghidinelli Racing Team KTM) ottenendo tuttavia un punticino nella seconda manche, mentre all’esordio assoluto nell’Europeo EMX250 Alessandro Gaspari (Martin Racing Technology Honda) ha messo in mostra un buon approccio portando a termine le due gare in trentesima e ventiseiesima posizione.

Cristian Beggi, Tecnico FMI al seguito dei Pata Talenti Azzurri FMI Motocross 125cc: “Come nei precedenti appuntamenti, anche ad Arco di Trento il weekend dei nostri Talenti Azzurri è andato molto bene. Si sono mostrati veloci, ritrovandosi nelle posizioni di vertice sin dalle libere, passando per le cronometrate fino alle due gare dove hanno presenziato tutti i piloti coinvolti nel progetto, compresi i debuttanti che si sono qualificati agevolmente. Ci resta l’amaro in bocca per l’epilogo di Gara 1 dove, a seguito di un contatto quando lottavano per il primato, Mannini e Bellei sono caduti. Si sono tuttavia rifatti con gli interessi nella seconda manche classificandosi al primo ed al secondo posto a precedere Mantovani, caduto in due distinte occasioni sabato. Oltre a loro si sono riconfermati ad alti livelli Pini, Alvisi e Utech, così come si sono comportati bene Cracco, Uccellini e Riganti, quest’ultimo al debutto assoluto nell’Europeo. Archiviamo questa tappa dell’Europeo 125cc con cinque Talenti Azzurri ai primi sette posti, seppur con un po’ di rammarico per una vittoria dell’evento sfumata per quanto accaduto sabato. Ad ogni modo non possiamo che essere soddisfatti di poter annoverare così tanti nostri piloti nella Top-10 dell’Europeo, testimonia che stiamo lavorando bene e da parte dei ragazzi non manca mai impegno, dedizione e velocità“.

Alessandro Lupino, Direttore Tecnico Motocross Junior FMI: “Ad Arco di Trento erano presenti tre Talenti Azzurri nell’Europeo 250cc, i quali si sono difesi egregiamente mostrando grande carattere. Questo il caso di Simone Mancini, il cui weekend era iniziato con una brutta caduta causato da un inconveniente. Nonostante una botta al gomito, in Gara 1 aveva risposto molto bene recuperando fino alla quarta posizione prima di un ritiro per un problema. L’indomani, dopo essersi ritrovato in sesta-settima posizione, ha rimontato fino a conquistare in Gara 2 la sua prima vittoria nell’Europeo 250cc. Un weekend dove Simone ha mostrato carattere, uscendo fuori da una situazione di difficoltà a testa alta e nel migliore dei modi. Per quanto concerne Brando Rispoli, ha vissuto un fine settimana difficile dove non ha trovato la velocità giusta. Dopo un buon avvio nelle qualifiche, a seguito di una caduta in partenza di Gara 1 si è ritrovato costretto al ritiro. L’indomani ha poi corso molto acciaccato e, comprensibilmente, non ha potuto dare il massimo. Era presente ad Arco anche Alessandro Gaspari, alla sua prima gara nell’Europeo 250cc. All’esordio è stato bravissimo in qualifica, ma sfortunatamente in Gara 1 è stato coinvolto nella medesima caduta di Brando. Con un buon passo è riuscito a recuperare posizioni, mentre nella seconda manche ha fatto più fatica a trovare il giusto ritmo. In ogni caso si è comportato bene ed ha fatto esperienza per il futuro“.

I Pata Talenti Azzurri FMI impegnati nell’Europeo Motocross torneranno in azione tra sabato 19 e lunedì 21 aprile a Frauenfeld, teatro del quarto e quinto appuntamento stagionale rispettivamente dell’Europeo EMX250 ed EMX125.

L’elenco dei piloti del Motocross coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI