
Il quinto round del Dunlop CIV disputatosi all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola ha nuovamente visto i Pata Talenti Azzurri FMI monopolizzare la scena nella classe PreMoto3, tra risultati di rilievo e prestazioni cronometriche da rimarcare.
Occasionalmente al via della serie tricolore da Campione in carica e da abituale protagonista della European Talent Cup, Cristian Borrelli (SM Corse Gea Motorsport) non ha tradito le attese, assicurandosi la vittoria in entrambe le gare in programma. Doppio secondo posto invece per Vincenzo Di Veroli (SM Corse Gea Motorsport), autore di un gran fine settimana, ottenendo i primi risultati di prestigio nel Dunlop CIV PreMoto3.
Per una manciata di punti non ha chiuso i giochi-campionato con una prova d’anticipo Lorenzo Pritelli (Buccimoto Factory), saldamente al comando della classifica con il terzo posto in una Gara 1 che ha visto i Pata Talenti Azzurri FMI monopolizzare il podio, chiudendo poi quinto la gara di domenica. Si conferma terzo nella generale con due settimi posti all’attivo al Santerno altresì Luca Rizzi (We Race Pos Corse), mentre è quarta in campionato Luana Giuliani (Angeluss Team), nona in Gara 1.
Fine settimana più che positivo in termini di performance quello vissuto da Simone Vianello (Buccimoto Factory), in evidenza nelle prove e, sebbene sia stato costretto a partire dalla pit-lane, ha dato vita a due gare di rimonta culminate con il tredicesimo e l’ottavo posto con riferimenti cronometrici di assoluto valore. Punti in Gara 2 grazie al dodicesimo posto per Lorenzo Fino (Leopard Academy by Roc’N’Dea) così come per Elisabetta Monti (Buccimoto Factory), quattordicesima nella corsa di domenica.
Nella Dunlop CIV Sportbike ha proseguito il suo percorso di crescita Josephine Bruno (Gradaracorse Aprilia): la Campionessa CIV Femminile 2024 ha concluso due volte sedicesima, quattordicesima nella Sprint Race.
Roberto Sassone, Direttore Tecnico Velocità FMI: “Dal weekend di Imola emergono delle conferme importanti da parte dei Talenti Azzurri e diverse note positive. Questo il caso di due ragazzi che finora hanno incontrato molte difficoltà, ma che sono stati protagonisti del weekend, ovvero Simone Vianello e Vincenzo Di Veroli. Il primo venerdì si era garantito la pole provvisoria qualificandosi poi quarto, ritrovandosi tuttavia costretto a prendere il via dai box per la sostituzione del propulsore. Non si è perso d’animo e ha disputato due gare con prestazioni davvero ottime. Vincenzo Di Veroli, stimolato dall’essersi ritrovato nel weekend Cristian Borrelli come occasionale compagno di squadra, ha cambiato ritmo e si è impegnato molto, conquistando due podi con riferimenti cronometrico di assoluto valore. Lo stesso Borrelli ha dato prova della sua maturità: sta vivendo un ottimo momento e speriamo che questa doppietta sia di buon auspicio per la tappa della European Talent Cup a Misano. In questo appuntamento Lorenzo Pritelli ha disputato due gare un po’ troppo d’attesa e, per una manciata di punti, non ha chiuso i giochi-campionato, ma in ogni caso si è riconfermato nelle posizioni di vertice. Fine settimana difficile tra problemi di set-up e qualche caduta per Luana Giuliani e Luca Rizzi mentre Elisabetta Monti, tornata sul tracciato dove si infortunò malamente lo scorso anno, ha disputato un weekend sereno, lasciandosi alle spalle il calvario vissuto proprio a partire da Imola 2024“.
Il conclusivo round del Dunlop CIV 2025 andrà in scena al Mugello Circuit nel fine settimana del 4-5 ottobre prossimi.
L’elenco dei piloti della Velocità coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI