
Il quarto round del Dunlop CIV disputatosi al Misano World Circuit Marco Simoncelli ha riservato buoni risultati e sensazioni ai Pata Talenti Azzurri FMI, confermatisi protagonisti della classe PreMoto3 sullo slancio delle brillante performance espresse nei precedenti appuntamenti stagionali.
Al comando della classifica si conferma Lorenzo Pritelli (Buccimoto Factory), secondo in entrambe le gare consolidando a quota 181 punti la sua leadership nella generale. Misano ha riservato conferme a Luana Giuliani (Angeluss Team), autrice di una gran Gara 1 portata a termine al quarto posto, confermandosi nella medesima posizione in campionato in virtù del nono posto in Gara 2. Altrettanto positivo il weekend di Elisabetta Monti (Buccimoto Factory), sesta e settima nelle due gare, lottando nel gruppo che conta della categoria.
Al rientro da un infortunio Lorenzo Fino (Leopard Academy by Roc’N’Dea) si è prodotto in un’apprezzabile Gara 1 conclusa al quinto posto su pista bagnata, per poi l’indomani agganciare la zona punti con la quindicesima posizione finale. In un weekend problematico conserva la Top-5 di campionato Luca Rizzi (We Race Pos Corse), nono e quattordicesimo, con gli esordienti Vincenzo Di Veroli (11° e 13°) e Simone Vianello (13° e 17°), entrambi schierati dal team SM Corse Gea Motorsport, che hanno proseguito il loro percorso di crescita.
Nel Dunlop CIV Sportbike la Campionessa CIV Femminile in carica Josephine Bruno (Gradaracorse Aprilia) a sua volta continua a far esperienza in una categoria di alto livello, ben figurando in Gara 1 con l’undicesimo posto all’esposizione della bandiera a scacchi.
Roberto Sassone, Direttore Tecnico Velocità FMI: “Quello di Misano per i Talenti Azzurri è stato un buon weekend, ma non eccezionale. Lorenzo Pritelli ha corso pensando al campionato, per quanto avesse le possibilità di vincere sia sull’asciutto che su pista bagnata. Molto bene Luana Giuliani ed Elisabetta Monti che sono rimaste nel gruppo che conta, mentre sfortunatamente Luca Rizzi ha vissuto un fine settimana con diversi problemi, difendendo in ogni caso la sua posizione in campionato. A Misano abbiamo ritrovato in pista Lorenzo Fino dopo l’infortunio, il quale ha proseguito il suo percorso di crescita da debuttante nella categoria così come Simone Vianello e Vincenzo Di Veroli. Nella Sportbike, una categoria molto difficile e di alto livello, Josephine Bruno ha concluso in zona punti: da esordiente, a nostro avviso, sta facendo un ottimo lavoro“.
Il quinto round del Dunlop CIV andrà in scena all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola nel weekend del 6-7 settembre prossimi.
L’elenco dei piloti della Velocità coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI