
Con l’appuntamento svoltosi all’Autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari si è conclusa una stagione 2025 del CIV Junior di successo per i giovani Pata Talenti Azzurri FMI. Tre piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack si sono laureati Campioni nelle rispettive categorie di appartenenza, con a loro volta tre talenti coinvolti nel progetto qualificatisi per la FIM MiniGP World Series Final in programma il prossimo mese di novembre a Valencia.
Questo il caso di Filippo Balestrero (M&T Squadra Corse), laureatosi Campione 2025 della FIM MiniGP Italy Series OHVALE 190. Con un primo ed un secondo posto ha completato l’opera nelle due gare di Varano che hanno visto Maicol Colazzo (Leopard Academy) classificarsi secondo in Gara 1 e terzo nella generale. Top-5 di campionato e nelle due gare invece per Carlo Mastrosimone (Leopard Academy), in crescita per tutto l’arco della stagione.
I Pata Talenti Azzurri FMI hanno inoltre monopolizzato la Top-3 della graduatoria finale inerente la FIM MiniGP Italy Series OHVALE 160 con Daniel Putortì (Team AC4) Campione a precedere Mattia Gabrielli (Leopard Academy), entrambi qualificatisi per la finalissima mondiale di Valencia. Terzo in campionato Francesco Marzo (M&T Squadra Corse) che si è preso la soddisfazione di primeggiare in Gara 2 a Varano.
Nel medesimo weekend si è inoltre svolto l’ultimo round dell’inedito Trofeo Legend con Luana Giuliani laureatasi Campionessa 2025 della Under 40. Seconda in entrambe le gare è stata preceduta sul traguardo da Cristian Borrelli, wild card d’eccezione, allenandosi per i suoi prossimi impegni nella European Talent Cup.
Roberto Sassone, Direttore Tecnico Velocità FMI: “A Varano abbiamo vissuto un weekend memorabile in quanto abbiamo vinto praticamente tutte le gare ed i titoli in palio con i nostri Talenti Azzurri. Nella 160 Daniel Putortì si è assicurato l’affermazione di campionato con Francesco Marzo primatista di Gara 2. Peccato per Mattia Gabrielli che nel fine settimana non è riuscito ad esprimersi al meglio, ma in ogni caso ha concluso secondo nella generale, qualificandosi per la finale delle World Series. Nella 190 Filippo Balestrero ha conquistato il titolo confermando il suo grande stato di forma. Un successo ampiamente meritato così come il lasciapassare per la finale di Valencia. Maicol Colazzo ha lottato per il titolo e si è comunque reso protagonista di una positiva stagione, con Carlo Mastrosimone in crescita di gara in gara. Nel Trofeo Legend da rimarcare la conquista del titolo di Luana Giuliani che ha affrontato questo impegno con lo spirito giusto, per allenarsi e per portare a casa qualcosa di importante. Molto bene chiaramente Cristian Borrelli, wild card d’eccezione vincendo le due manche, preparandosi al prossimo impegno nella European Talent Cup“.
Per Filippo Balestrero, Daniel Putortì e Mattia Gabrielli l’appuntamento è fissato dal 9 all’11 novembre prossimi a Valencia, teatro della FIM MiniGP World Series Final 2025.
L’elenco dei piloti della Velocità coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI