
Due giovani piloti coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI in evidenza nel Mondiale Moto3. Al Circuit de Barcelona-Catalunya, teatro del quindicesimo appuntamento del Motomondiale 2025, Guido Pini e Luca Lunetta si sono distinti in positivo, rientrando nel gruppo che conta della categoria.
Proprio a Montmelò Guido Pini (LIQUI MOLY Dynavolt Intact GP KTM) ha ottenuto il suo miglior risultato finora in questa sua stagione d’esordio nella serie iridata. Dopo aver stampato l’ottavo tempo nel corso delle qualifiche ufficiali, in gara è rimasto parte integrante del plotoncino in lotta per un posto sul podio, transitando al sesto posto all’esposizione della bandiera a scacchi.
Da rimarcare anche il weekend vissuto da Luca Lunetta (SIC 58 Squadra Corse). Al rientro dopo un prolungato stop per il brutto infortunio riportato ad Assen, il motociclista capitolino del Gruppo Sportivo dell’Arma dei Carabinieri si è qualificato direttamente per il Q2 ed in gara ha concluso undicesimo, di buon auspicio per i prossimi appuntamenti previsti dal calendario iridato.
Roberto Sassone, Direttore Tecnico Velocità FMI: “Guido Pini ha disputato un altro weekend da protagonista, ritrovandosi sempre nel gruppo che conta. Come sempre in Moto3 poi spesso le gare con 10 e più piloti a giocarsela sono una lotteria, ma chiuder al sesto posto dopo ottime prove conferma che è prossimo ad ottenere un ottimo risultato. Benissimo anche Luca Lunetta al rientro dopo un brutto infortunio. A sua volta è rimasto nel gruppo di testa e ha fatto vedere che è già della partita nonostante la prolungata assenza“.
I due Pata Talenti Azzurri FMI impegnati nel Mondiale Moto3 sono ora attesi al Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini in programma al Misano World Circuit Marco Simoncelli, appuntamento che vedrà la disputa del conclusivo round della Red Bull MotoGP Rookies Cup 2025.
L’elenco dei piloti della Velocità coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI