
Il Mondiale Moto3 è tornato in azione al Sachsenring, teatro di un Gran Premio della Germania che ha riproposto i colori del progetto Pata Talenti Azzurri FMI in prima fila. Dopo Le Mans, anche in questa circostanza Guido Pini è stato autore di una brillante prestazione nel corso delle qualifiche ufficiali, replicata con un risultato di rilievo in gara.
All’esordio quest’anno nel Motomondiale, Guido Pini (LIQUI MOLY Dynavolt Intact GP KTM) ha scoperto il Sachsenring riuscendo a qualificarsi direttamente per il Q2 nel corso del turno di practice disputatosi nella giornata del venerdì. L’indomani, con l’asfalto reso insidioso dalla pioggia, il giovane pilota supportato dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack ha stampato il terzo riferimento cronometrico nella decisiva sessione di qualifiche ufficiali, guadagnando per la seconda volta stagionale ed in carriera nel Mondiale Moto3 un posto in prima fila.
La gara ha riproposto il talentuoso motociclista toscano nelle posizioni che contano, restando nel gruppo di testa fino a transitare sul traguardo al settimo posto, eguagliando il suo miglior risultato stagionale. Con i 38 punti finora totalizzati sale così in quindicesima posizione nella classifica di campionato, terzo nella graduatoria Rookie of the Year riservata ai piloti al loro esordio mondiale.
Nel medesimo fine settimana al Sachsenring si è svolto il quinto round della Red Bull MotoGP Rookies Cup 2025 con Giulio Pugliese, seppur non al meglio per un pregresso infortunio, sedicesimo in Gara 1 per poi l’indomani dar prova del proprio valore con il settimo posto in Gara 2, conservando così un posto nella Top-10 di campionato.
Il Mondiale Moto3 tornerà in azione questo fine settimana all’Autodrom Brno, mentre per la Red Bull MotoGP Rookies Cup il prossimo appuntamento è fissato al Red Bull Ring di Spielberg nel weekend del 16-17 agosto.
L’elenco dei piloti della Velocità coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI