
Il secondo appuntamento stagionale dell’Europeo EMX125 ed EMX250 ha nuovamente proiettato ai vertici i giovani piloti del Motocross coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI. A Saint Jean d’Angely nella ottavo di litro Niccolò Mannini si è assicurato il secondo posto dell’evento e la tabella rossa da capo-classifica di campionato, primatista di una Top-10 provvisoria della serie continentale che vede complessivamente 6 crossisti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack ai primi 10 posti.
Con due terzi posti all’attivo in questa tappa francese del calendario, Niccolò Mannini (TM Moto CRD Motorsport) è salito sul secondo gradino del podio, replicando il precedente piazzamento conseguito a Cozar. Con 76 punti finora totalizzati comanda la classifica di campionato che annovera altri cinque Pata Talenti Azzurri FMI nella Top-10 con, nell’ordine, Filippo Mantovani quarto, Francesco Bellei sesto, Riccardo Pini settimo, Gennaro Utech ottavo e Nicolò Alvisi in decima posizione.
Proprio Nicolò Alvisi (Racestore KTM Factory Rookies) si è affermato tra i protagonisti di questa trasferta d’oltralpe ottenendo il miglior tempo in qualifica nel proprio gruppo, il nono posto di Gara 1 complice una scivolata proprio sul più bello, il secondo di Gara 2 ed il quarto dell’evento. Quinto posto altresì per Filippo Mantovani (MTA MX Racing KTM), secondo e undicesimo, con la riconferma ad alti livelli anche di Gennaro Utech (TM Moto Youth MX), sesto con un quarto ed un ottavo nelle due manche.
Piazzamenti utili ai fini-campionato per Francesco Bellei (Fantic Factory Racing EMX), quinto e settimo per l’ottavo dell’evento, con Riccardo Pini (Team MCV Motorsport TM Moto) dopo il podio di Cozar classificatosi undicesimo, tredicesimo e nono nelle due gare. Da rimarcare la crescita dei due debuttanti della ottavo di litro: David Cracco (Dreams Racing KTM) con il ventesimo posto di Gara 1 ha conquistato il primo piazzamento a punti restando nelle posizioni che contano anche nella seconda manche, mentre Andrea Uccellini (Team Seven Motorsport Husqvarna) ha messo in mostra un buon potenziale velocistico nelle prove.
Passando all’Europeo EMX250, i due Pata Talenti Azzurri FMI si sono confermati estremamente veloci, ma non altrettanto fortunati. Simone Mancini (Fantic Factory Racing EMX) dopo una spettacolare Gara 1 conclusa al quarto posto si è ritrovato costretto al ritiro nella seconda manche per un inconveniente, ritrovandosi così ottavo dell’evento. Tredicesimo di tappa altresì l’esordiente in 250cc Brando Rispoli (Ghidinelli Racing Team KTM), ottavo in Gara 2 dopo il ritiro accusato nella prima manche.
Cristian Beggi, Tecnico FMI al seguito dei Pata Talenti Azzurri FMI Motocross 125cc: “Con sei Talenti Azzurri ai primi dieci posti in campionato e Niccolò Mannini nuovo capo-classifica i risultati parlano da soli e possiamo ritenerci estremamente soddisfatti di questo inizio di stagione. Anche in Francia i nostri piloti hanno affrontato un weekend caratterizzato da qualche acquazzone, con terreno scivoloso e fangoso in diversi punti, ma sin dalle prime prove si è rivelata come una trasferta molto positiva. Alvisi ha conquistato la pole nel secondo gruppo con anche Utech, Bellei, Mantovani, Mannini, Pini e gli esordienti Uccellini e Cracco in evidenza. Gara 1 ha visto la riproposizione del duello tra Mantovani e Mannini per la seconda posizione con il primo a spuntarla, ben piazzati anche Utech e Bellei rispettivamente quarto e quinto mentre Alvisi, a causa di una scivolata al primo giro, ha concluso nono. Sabato inoltre ha conquistato i primi punti Cracco mentre Uccellini sfortunatamente si è dovuto ritirare per un inconveniente. L’indomani, in Gara 2, i nostri ragazzi sono stati nuovamente protagonisti. Alvisi senza commetter la benché minima sbavatura ha concluso secondo a precedere Mannini, terzo nonostante una scivolata al primo giro quando era in testa, aggiudicandosi in ogni caso l’argento di tappa. Nei primi dieci anche Bellei, Utech e Pini, con Mantovani undicesimo e Cracco che si è fatto notare con una grande partenza che lo ha visto per più di metà manche tenere il ritmo della Top-5. In conclusione possiamo ritenerci soddisfatti del lavoro compiuto, dobbiamo pertanto ringraziare e complimentarci con i nostri ragazzi per l’impegno e per i risultati finora conseguiti“.
Alessandro Lupino, Direttore Tecnico Motocross Junior FMI: “Un altro weekend dove i Talenti Azzurri dell’Europeo Motocross 250cc non sono stati particolarmente fortunati. Come a Cozar, anche a Saint Jean d’Angely la due-giorni di attività è stata condizionata dal meteo, ma i nostri ragazzi si sono comportati molto bene. Sin dalle prove Simone Mancini si è trovato molto a suo agio in questo terreno e ha concluso quarto la prima manche, andando davvero fortissimo. In Gara 2, proprio quando si trovava in sesta posizione, si è ritrovato costretto al ritiro per un inconveniente. Davvero un peccato, a maggior ragione considerando che, finora, 3 gare su 4 sono state condizionate da questi episodi. Parlando di Brando Rispoli, in qualifica ha faticato nel trovare un giro veloce in questo terreno, riuscendo poi a mettere in mostra buone cose nelle due gare. Sabato ha rimediato una botta al polpaccio che lo ha costretto al ritiro dopo un apprezzabile recupero, mentre domenica ha corso veramente bene portando a termine la seconda manche all’ottavo posto. Un bel risultato per lui, considerando che viene dalla 125 ed è al debutto in questa categoria“.
I Pata Talenti Azzurri FMI impegnati nell’Europeo Motocross EMX125 torneranno in azione il 5-6 aprile prossimi al Crossodromo Comunale “Le Dune” di Riola Sardo, mentre il terzo appuntamento previsto dal calendario dell’Europeo Motocross EMX250 è in agenda dal 12 al 13 aprile prossimi presso il Crossodromo “Il Ciclamino” di Pietramurata in Arco di Trento.
L’elenco dei piloti del Motocross coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI