
Dall’Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga, teatro del terzo appuntamento del Dunlop CIV 2025, sono arrivate conferme importanti per i Pata Talenti Azzurri FMI. I giovani piloti della Velocità supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack si sono nuovamente riaffermati ai vertici della classe PreMoto3, monopolizzando le posizioni che contano nella classifica di campionato al giro di boa della stagione.
Detentore della tabella leader tricolore resta Lorenzo Pritelli (Buccimoto Factory), vincitore di Gara 2 dopo aver concluso al quarto posto la corsa del sabato vinta da Edoardo Savino (Leopard Academy by Roc’N’Dea), eccezionalmente tornato al via della serie tricolore in questa occasione. Sesto e quinto nelle due gare, Luca Rizzi (We Race Pos Corse) figura terzo in campionato a precedere Luana Giuliani (Angeluss Team), quarta assoluta e nuovamente protagonista con il settimo posto di Gara 1, ma soprattutto con un nuovo piazzamento a podio nella contesa di domenica portata a termine in terza posizione.
Con 57 punti all’attivo è settima in campionato Elisabetta Monti (Buccimoto Factory), ottava e dodicesima nelle due gare, mentre hanno vissuto un fine settimana difficile due esordienti della classe PreMoto3: Vincenzo Di Veroli (SM Corse Gea Motorsport) ha concluso diciannovesimo e diciottesimo, doppio ritiro altresì per Simone Vianello (SM Corse Gea Motorsport).
A Vallelunga ha proseguito il suo percorso di apprendistato nel Dunlop CIV Sportbike la velocissima Josephine Bruno (Gradaracorse Aprilia), riuscendo a portare a termine le due gare in zona punti con un tredicesimo ed un quattordicesimo posto.
Roberto Sassone, Direttore Tecnico Velocità FMI: “Tirando le somme è stato un weekend positivo per i Talenti Azzurri a Vallelunga, per quanto il gran caldo abbia un po’ rivoluzionato i valori in campo. Lorenzo Pritelli in Gara 1 è andato in confusione all’ultimo giro finendo quarto, mentre Edoardo Savino da wild card si è garantito una bella vittoria. Lorenzo si è poi rifatto domenica con una pregevole condotta di gara, corsa con la testa, sebbene abbia avuto il suo bel daffare in una contesa di gruppo non semplice da gestire. Un incidente all’ultimo giro ha precluso a Luca Rizzi, il quale non è riuscito ad esprimersi al meglio nel fine settimana, la possibilità di lottare per il podio, centrato da Luana Giuliani che si è resa protagonista ancora una volta di una brillante prestazione. Elisabetta Monti ha corso bene in Gara 1, mentre domenica è stata coinvolta nell’incidente che ha visto sfortunati protagonisti Vincenzo Di Veroli e Simone Vianello, dovendo poi riprendere il via della pista praticamente dal fondo del gruppo. Per quanto concerne Josephine Bruno, sta continuando a far esperienza nella Sportbike conquistando anche punti per la classifica. Riesce a spiccare delle buone prestazioni, dovrà tuttavia lavorare ancora un po’ sulla costanza per adattarsi sempre più ad una categoria difficile. Nel complesso per i Talenti Azzurri è stato un buon weekend, ci prepariamo adesso alla prova di Magny-Cours del Mondiale JuniorGP, mentre la Racing Night del CIV di Misano sarà anticipata da una due-giorni di allenamento riservata ai nostri piloti il 17 e 18 luglio prossimi“.
Il quarto appuntamento stagionale del Dunlop CIV 2025 andrà in scena al Misano World Circuit Marco Simoncelli dal 25 al 27 luglio prossimi, teatro dell’ormai tradizionale Racing Night.
L’elenco dei piloti della Velocità coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI