Iniziata la stagione 2025 dell’Europeo Enduro per i Pata Talenti Azzurri FMI

La località di Santiago do Cacem in Portogallo ha ospitato, nel fine settimana del 29-30 marzo, l’appuntamento inaugurale dell’Europeo Enduro 2025. Cinque i Pata Talenti Azzurri FMI presenti, confrontatisi su un terreno particolarmente sabbioso, riuscendo ad ottenere risultati di rilievo in questa prima sfida continentale della stagione.

Nella classe Youth 125cc è salito sul podio in entrambe le giornate Simone Cagnoni (NSA Motors Racing Team Husqvarna), secondo e terzo conquistando punti preziosi per la classifica di campionato. Sabato ha centrato un analogo risultato Niko Guastini (Osellini Husqvarna Motorcycles Team Enduro), terzo per poi concludere quarto l’indomani. In evidenza nella medesima classe anche Gabriele Melchiorri (Agon Squadra Corse TM Moto) con un settimo ed un quinto posto, in particolar modo nella seconda giornata dove ha primeggiato in tre distinte prove speciali.

In azione a Santiago do Cacem anche due motociclistiche del gruppo Pata Talenti Azzurri FMI Enduro. Sara Traini (Planet Racing Rieju) ha concluso al quarto posto le due giornate nella graduatoria Women, due volte nona altresì Asia Volpi (GTS Motorsport Beta).

Cristian Rossi, Direttore Tecnico Enduro FMI: “Contrariamente a quanto si possa pensare per il Portogallo, questa gara inaugurale dell’Europeo non si è presentata con un terreno sassoso, bensì molto sabbioso. Di fatto una fotocopia di quando, proprio a Santiago do Cacem, ci ha corso per due anni il Mondiale. In ogni caso si è rivelata una gara impegnativa con tempi piuttosto tirati al sabato, tanto che gli organizzatori hanno rivisto un po’ il programma per la seconda giornata. I Talenti Azzurri hanno ottenuto dei risultati in linea di massima positivi, con Simone Cagnoni e Niko Guastini in evidenza salendo sul podio della Youth 125, sfruttando in particolare l’occasione presentatasi sabato. Bene anche Gabriele Melchiorri, il quale domenica ha fatto vedere delle buone cose vincendo per tre volte la prova estrema. Quando si vincono delle speciali è sempre un buon segnale. Per quanto concerne le nostre due ragazze in gara, Sara Traini ha mancato il podio per poco e, con qualche sbavatura in meno, potrà raggiungere questo traguardo nelle prossime tappe. Asia Volpi altresì ha faticato un po’ in un terreno certamente non congeniale al suo stile di guida“.

Il secondo appuntamento stagionale del FIM Europe Enduro European Championship 2025 si disputerà tra pochi giorni sempre in Portogallo a Fafe in abbinamento al primo round del Mondiale Enduro.

L’elenco dei piloti dell’Enduro coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI