Iniziata la stagione nel Mondiale JuniorGP per i Pata Talenti Azzurri FMI della Velocità

Al Circuito do Estoril in Portogallo ha preso il via la stagione 2025 del FIM JuniorGP con la presenza, tra le classi Moto3 e nella European Talent Cup, di cinque giovani piloti della Velocità coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI. In un fine settimana caratterizzato da mutevoli condizioni metereologiche, i piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack hanno maturato una proverbiale esperienza formativa per il futuro, in alcuni casi ottenendo risultati di rilievo.

Questo il caso dei due Pata Talenti Azzurri FMI impegnati nel Mondiale JuniorGP, entrambi alla loro prima stagione completa nella classe Moto3 ed in grado di conquistare un piazzamento nella Top-5 nell’unica gara in programma. Leonardo Zanni (Finetwork XTI MIR Racing Team KTM) ha infatti concluso al quarto posto a precedere Giulio Pugliese (Aspar Junior Team CFMOTO), quinto in un weekend vissuto in crescendo.

Tre invece i piloti coinvolti nel progetto impegnati nella competitiva European Talent Cup, tutti alla loro stagione d’esordio nella categoria. Il Campione CIV PreMoto3 in carica Cristian Borrelli (Team Echovit Pasini Racing) si è distinto in positivo con un decimo posto in Gara 1 che gli ha permesso di conquistare i primi punti per la classifica di campionato. Traguardo sfiorato da Gionata Barbagallo (Team Echovit Pasini Racing) con la diciassettesima posizione di Gara 2, mentre Edoardo Savino (Finetwork XTI MIR Racing Team) a causa di una caduta nella Last Chance Race non ha ottenuto il lasciapassare per le due gare.

Roberto Sassone, Direttore Tecnico Velocità FMI: “Un weekend che ci ha messi a dura prova e dove abbiamo lottato con il meteo. Venerdì e sabato, tra vento e pioggia, le condizioni metereologiche che cambiavano di continuo non ci hanno permesso di svolgere in maniera ottimale il nostro programma di lavoro. Siamo pertanto partiti tutti un po’ indietro in termini di prove in pista, ma in ogni caso nel Mondiale JuniorGP i nostri Leonardo Zanni e Giulio Pugliese si sono resi protagonisti di un’ottima gara conclusa al quarto e quinto posto. La European Talent Cup altresì è la categoria dove paghiamo più lo scotto dell’inesperienza, considerando che i nostri tre Talenti Azzurri sono tutti debuttanti. Hanno vissuto un weekend difficile, ci sarà sicuramente da lavorare, ma siamo fiduciosi e, in determinate situazioni, abbiamo visto che possiamo far bene e difenderci alla grande nel giro di poche gare“.

Il secondo round del FIM JuniorGP è in agenda nel fine settimana del 30 maggio-1° giugno prossimi a Jerez de la Frontera con due gare in programma per ciascuna delle classi JuniorGP ed European Talent Cup.

L’elenco dei piloti della Velocità coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI