
L’inizio dell’anno nuovo ha riservato ai giovani piloti del Motocross coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI una grande opportunità di affinare la propria formazione tecnico-agonistica, contestualmente preparandosi nel migliore dei modi all’imminente avvio dei principali campionati nazionali ed internazionali. In Sardegna si è svolto per complessive sette giornate di attività un intenso Campus sotto la guida dei Tecnici FMI Cristian Beggi ed Alessandro Lupino, Campione Italiano Pro Prestige MX1 in carica e recentemente nominato Direttore Tecnico Motocross Junior FMI.
In quattro differenti location si sono alternati diversi giovani piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack delle classi 250cc e 125cc. Il Campus ha avuto inizio in data 14 gennaio presso il MX Track Lazzaretto di Alghero con la presenza di Gennaro Utech, Riccardo Pini ed Andrea Uccellini, ai quali si sono uniti il 15 ed il 17 gennaio al Crossodromo Le Dune di Riola Sardo anche Simone Mancini, Alfio Pulvirenti, Francesco Bellei e Filippo Mantovani.
Successivamente, in data 18 gennaio, il gruppo formato da Filippo Mantovani, Gennaro Utech, Riccardo Pini ed Andrea Uccellini ha fatto tappa presso il Crossodromo Comunale Villacidro gestito dal locale Moto Club, facendo poi ritorno il 20 gennaio a Riola Sardo ospiti della Motor School Riola dove si è unito Alfio Pulvirenti. In quest’occasione i Pata Talenti Azzurri FMI hanno avuto l’opportunità di girare insieme ad Andrea Adamo, Campione del Mondo Motocross MX2 2023 e già portacolori del progetto oltre che della Maglia Azzurra al Nazioni.
Martedì 21 gennaio il Campus è proseguito presso il Parco Cross Il Castello per poi far ritorno al Crossodromo Le Dune di Riola Sardo due giorni più tardi con Simone Mancini, Francesco Bellei, Filippo Mantovani, Gennaro Utech e Riccardo Pini in azione.
Per i Pata Talenti Azzurri FMI il primo appuntamento previsto dalla stagione 2025 è rappresentato dagli Internazionali d’Italia Motocross 2025 con i due round in calendario a Mantova (9 febbraio) e Montevarchi (16 febbraio).