
Il Circuito Internazionale d’Abruzzo di Ortona ha ospitato il round conclusivo degli Internazionali d’Italia Supermoto 2025 che ha sorriso aI Pata Talenti Azzurri FMI. I giovani piloti coinvolti nel progetto si sono distinti in positivo, portando a compimento una stagione che li ha visti migliorarsi di gara in gara fino a raggiungere prestigiosi traguardi.
Questo in primis il caso di Matteo Andreotti (L30 Racing KTM), laureatosi Campione della graduatoria Fast all’esordio nella top class SM1. Classe 2008, non ancora diciassettenne, sul tracciato di casa ha completato l’opera con la doppietta di categoria, ottenendo inoltre ottimi piazzamenti nell’assoluta con due quinti posti nelle gare in programma. Per Andreotti si tratta del quarto titolo negli Internazionali d’Italia Supermoto consecutivo in quattro distinte classi: S Junior 85cc (2022), SM Young 250cc (2023), SM3 (2024) e, per l’appunto, SM1 Fast (2025). A questi successi va ad aggiungersi l’affermazione nel recente Gran Premio del Piemonte del Mondiale Supermoto S1GP a Busca dove, confrontandosi con i big della specialità, ha primeggiato nella Rookies Cup.
Nella medesima categoria, Gabriele Monica (Bikers Racing Team Honda) ha concluso quinto l’appuntamento di Ortona con due noni posti assoluti, piazzamenti che gli hanno permesso di concludere al settimo posto in campionato nella SM1 Fast.
Passando alla SM4, Antonino Navarria (Gazza Racing Honda) si è prodotto in un buon weekend. Quarto e settimo nelle due gare, si è appropriato del quinto posto di giornata ed in campionato, suggellando una stagione vissuta in costante e progressiva ascesa come riaffermato dal podio conseguito nel penultimo round disputatosi a Pomposa.
L’elenco dei piloti del Supermoto coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI