Nuovi podi e vittorie dei Pata Talenti Azzurri FMI nel CIV Junior a Modena

L’appuntamento all’Autodromo di Modena del CIV Junior ha riaffermato la velocità e potenziale dei Pata Talenti Azzurri FMI. Impegnati in tre distinte categorie, i giovani piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack hanno fatto incetta di podi e di vittorie, rappresentando il riferimento in termini di performance delle rispettive classi.

Questo il caso della FIM MiniGP Italy Series OHVALE 160 nuovamente ad appannaggio dei piloti coinvolti nel progetto. Autore sabato della Superpole, con un primo ed un secondo posto nelle due gare Mattia Gabrielli (Leopard Academy) si è appropriato della leadership di campionato con 2 punti di vantaggio su Daniel Putortì (Team AC4), vincitore di Gara 2 dopo esser incappato in una scivolata nella prima manche. In progressiva e costante ascesa anche Francesco Marzo (M&T Squadra Corse), secondo e quinto riuscendo così a salire al quarto posto nella generale.

Nel segno dei Pata Talenti Azzurri FMI anche le posizioni di vertice della FIM MiniGP Italy Series OHVALE 190. Nonostante la caduta di Gara 2, Maicol Colazzo (Leopard Academy) con il terzo posto della prima sfida si conferma capo-classifica seppur avvicinato da Filippo Balestrero (M&T Squadra Corse), vincitore proprio di Gara 1 ed ora terzo nella generale. Buon weekend anche da parte di Carlo Mastrosimone (Leopard Academy), autore sabato della Superpole portando a termine le due gare in quarta e quinta posizione.

A Modena ha inoltre presenziato al Trofeo Legend la velocissima Luana Giuliani (Angeluss Team), vincitrice di entrambe le gare, preparandosi nel migliore dei modi ai prossimi impegni del Dunlop CIV PreMoto3 dove ha già raccolto tre podi in questa stagione 2025.

Roberto Sassone, Direttore Tecnico Velocità FMI: “Anche a Modena la 160 è stata totalmente ad appannaggio dei Talenti Azzurri. Mattia Gabrielli, dopo una stratosferica Superpole, ha ottenuto un secondo ed un primo posto e contestualmente la leadership di campionato, mentre Daniel Putortì ha rimediato il primo zero stagionale in Gara 1, riuscendo poi a vincere la seconda corsa in programma. Francesco Marzo, il più giovane del nostro gruppo, sta mostrando dei grossi miglioramenti e, ne siamo convinti, presto si ritroverà a giocarsela con i primi. Passando alla 190, abbiamo raccolto poco considerando i valori in campo ed il potenziale dei nostri piloti. Filippo Balestrero ha vinto Gara 1, mentre la seconda manche non è andata benissimo con la caduta di Maicol Colazzo e la penalità subita da Carlo Mastrosimone che si era garantito sabato la Superpole. Nel Trofeo Legend ha vinto nuovamente a mani basse Luana Giuliani: per lei lo spirito di questa partecipazione è incentrato sull’allenamento in previsione dei prossimi appuntamenti nel CIV, ma quando è in lotta per la vittoria non si tira mai indietro!“.

Il CIV Junior tornerà in azione al Leopard Circuit Viterbo dal 30 al 31 agosto prossimi per il quinto appuntamento stagionale.

L’elenco dei piloti della Velocità coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI