Pata Talenti Azzurri FMI subito protagonisti dell’Europeo EMX125: podio per Mannini e Pini

Il Cozar Moto Ranch ha ospitato, nell’ambito del Gran Premio di Castiglia-La Mancia del Mondiale Motocross, il primo appuntamento stagionale dell’Europeo EMX125 ed EMX250. Un’inaugurale sfida della serie continentale che ha visto i giovani Pata Talenti Azzurri FMI protagonisti della ottavo di litro con Niccolò Mannini e Riccardo Pini saliti sul podio dell’evento rispettivamente in seconda e terza posizione.

Dopo brillanti risultati conseguiti agli Internazionali d’Italia, Niccolò Mannini (TM Moto CRD Motorsport) si è confermato anche nella serie continentale. Con un secondo ed un settimo posto nelle due manche si è garantito l’argento di tappa, iniziando con il piglio giusto la stagione nell’Europeo. Discorso analogo per Riccardo Pini (Team MCV Motorsport TM Moto), tra le note positive in un fine settimana a Cozar caratterizzato da tanto fango e pioggia. Su un tracciato insidiosissimo ha centrato il primo podio continentale, ben figurando nelle due gare portate a termine al sesto e terzo posto.

Quinto di tappa altresì Francesco Bellei (Fantic Factory Racing EMX), il quale ha scontato due partenze non esaltanti raccogliendo un quinto ed un undicesimo posto. Ottavo a causa di una sfortunatissima Gara 2 invece Filippo Mantovani (MTA MX Racing KTM), autore di una superlativa vittoria nella corsa del sabato. Conferme ad alti livelli anche per Gennaro Utech (TM Moto Youth MX), quarto in Gara 2 dopo un inconveniente riscontrato sabato che lo ha fatto retrocedere al dodicesimo posto dell’evento, un po’ come Nicolò Alvisi (Racestore KTM Factory Rookies): il più veloce nel proprio gruppo nel corso delle prove cronometrate, in Gara 1 ha concluso quattordicesimo per poi vedersi costretto al ritiro l’indomani nella seconda manche. A Cozar hanno inoltre debuttato nell’Europeo della ottavo di litro due piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack, i quali hanno comprensibilmente incontrato qualche difficoltà. Andrea Uccellini (Team Seven Motorsport Husqvarna) si è fatto apprezzare per riferimenti cronometrici di rilievo nelle prove mentre David Cracco (Dreams Racing KTM), da prima riserva, ha poi preso parte a Gara 2.

Passando all’Europeo Motocross 250cc, al debutto nella quarto di litro Brando Rispoli (Ghidinelli Racing Team KTM) si è affermato tra i protagonisti di Gara 1, conquistando una più che positiva sesta posizione. Nonostante una botta alla spalla rimediata al via della seconda manche ha poi concluso quindicesimo, classificandosi dodicesimo di tappa. Weekend sfortunatissimo per Simone Mancini (Fantic Factory Racing EMX), ritirato in Gara 1 per un inconveniente per poi retrocedere al diciassettesimo posto della seconda manche a settima posizione ormai consolidata, episodio dovuto ad un sasso, sparato dalla moto di un altro pilota, che gli è finito su un occhio.

Cristian Beggi, Tecnico FMI al seguito dei Pata Talenti Azzurri FMI Motocross 125cc: “Siamo molto soddisfatti di come si sono comportati i Talenti Azzurri della classe 125cc in questa prima tappa dell’Europeo. Considerate le condizioni metereologiche e del tracciato, portare due nostri piloti sul podio, ovvero Niccolò Mannini e Riccardo Pini, ci rende fiduciosi per il prosieguo del campionato. Non da meno, conferma la bontà del lavoro svolto finora. I ragazzi si sono preparati bene e, sin dalle prove, hanno messo in mostra buone cose nonostante il terreno pesante con tanto fango. Lo testimonia il fatto che sostanzialmente tutti i piloti coinvolti nel progetto si sono ritrovati nei primi 10 dei rispettivi gruppi nelle prove cronometrate, con qualche prestazione di rilievo come nel caso di Nicolò Alvisi davanti a tutti nella propria sessione. In Gara 1, disputatasi su una pista davvero insidiosa, Mannini, Pini e Mantovani sono scattati bene. Alla fine proprio Filippo si è assicurato la vittoria a precedere Mannini, con Bellei quinto in rimonta seguito da Pini. In Gara 2 Riccardo altresì è partito alla grande ed ha ottenuto, così come Mannini, un piazzamento utile per salire sul podio dell’evento. Purtroppo Mantovani dopo una caduta quando era secondo suo malgrado è rimasto piantato sul fango e, di conseguenza, ha perso un giro e mezzo oltre che un buon piazzamento nella generale. Bellei si è prodigato in due gare di rimonta, mentre Alvisi nella seconda manche è stato costretto al ritiro per un inconveniente. A causa di una caduta è stato costretto al ritiro Andrea Uccellini, mentre sono emerse buone performance da Gennaro Utech, protagonista nella seconda manche dopo l’uscita di scena sabato. A questo round era presente anche David Cracco, all’esordio assoluto nell’Europeo, il quale ha comprensibilmente faticato sin dalle prove per via delle difficili condizioni del terreno. Come prima riserva ha poi preso parte a Gara 2, maturando un’esperienza che gli servirà per il futuro“.

Alessandro Lupino, Direttore Tecnico Motocross Junior FMI: “I Talenti Azzurri della classe 250cc si sono approcciati ad un weekend davvero impegnativo per via delle condizioni metereologiche, con una pista al limite della praticabilità. I risultati per certi versi contrastanti non sono veritieri su quelli che, a nostro avviso, saranno gli effettivi valori in campo della stagione e sul potenziale dei nostri ragazzi. Dopo discrete qualifiche, in Gara 1 Brando Rispoli è stato molto bravo, portando a termine la corsa al sesto posto, guidando davvero bene in condizioni estreme. Una prestazione di rilievo, ancor più pensando che quest’anno è al debutto in 250cc. Purtroppo Simone Mancini ha avuto un problema sin dalla partenza e, verso metà manche, si è ritrovato costretto al ritiro. In una Gara 2 svoltasi sotto la pioggia Simone era partito bene e, sul finale, si è tolto gli occhiali per problemi di visibilità a causa del fango. All’ultimo giro, quando era in settima posizione, una “sassata” gli è finita su un occhio e si è dovuto fermare, perdendo di conseguenza tantissime posizione. Brando altresì ha recuperato dopo una partenza non esaltante ed una botta alla spalla rimediata proprio nel corso del primo giro, ma ha stretto i denti fino a raggiungere la quindicesima posizione. In ogni caso possiamo ritenerci molto soddisfatti di come si sono comportati i nostri ragazzi: in queste condizioni era facile mollare, ma non si sono persi d’animo con il chiaro intento di portare a casa più punti possibili. Questo è l’approccio giusto che ci vuole ed è stato positivo riscontrarlo nei nostri ragazzi“.

Il secondo appuntamento stagionale dell’Europeo Motocross EMX125 ed EMX250 andrà in scena questo fine settimana a Saint Jean d’Angely (Francia), teatro del MXGP of Europe 2025.

L’elenco dei piloti del Motocross coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI