Podio di Lorenzo Pritelli al debutto nella European Talent Cup a Misano

L’appuntamento italiano del FIM JuniorGP svoltosi al Misano World Circuit Marco Simoncelli ha visto tra i protagonisti i Pata Talenti Azzurri FMI. Questo il caso della European Talent Cup dove Lorenzo Pritelli ha conquistato un sensazionale podio all’esordio mentre Cristian Borrelli, con due gare di livello, si è appropriato della Top 10 della classifica generale.

Attuale capo-classifica del Dunlop CIV PreMoto3, Lorenzo Pritelli (Team Echovit Pasini Racing) al debutto nella European Talent Cup si è affermato tra le note positive del fine settimana al MWC con un sensazionale secondo posto in Gara 1, confermandosi ad altissimi livelli anche in una Gara 2 portata a termine in quinta posizione.

A sua volta già a podio quest’anno da rookie nell’appuntamento di Magny-Cours, nell’appuntamento di casa Cristian Borrelli (Team Echovit Pasini Racing) ha dato seguito alla crescita emersa nel corso della stagione con un nono ed un quarto posto nelle due gare. Con il bottino di punti finora totalizzato è così salito in decima posizione di campionato da Campione Dunlop CIV PreMoto3 in carica.

Sempre nel novero dei piloti coinvolti nel progetto, Edoardo Savino (Finetwork XTI MIR Racing Team) dopo lo sfortunato epilogo di Gara 1 ha concluso nono nella seconda manche, ottenendo il suo miglior risultato in questa sua stagione d’esordio nella ETC. Al debutto assoluto, Vincenzo Di Veroli (SM Corse Gea Motorsport) è stato autore di un weekend in costante e progressiva ascesa: dopo il secondo posto nella Last Chance Race, ha portato a termine le due gare in quindicesima e diciannovesima posizione, centrando la zona punti con riferimenti cronometrici in costante progressione. Al via di questa tappa anche la giovanissima Elisabetta Monti (Angeluss Team) che ha maturato una proverbiale esperienza formativa per il futuro, classificandosi tredicesima nella Last Chance Race.

Passando al Mondiale JuniorGP, Leonardo Zanni (Finetwork XTI MIR Racing Team KTM) ha concluso nono in Gara 2, ritrovandosi ora sesto in campionato con 74 punti totalizzati e con già una vittoria all’attivo conseguita al MotorLand Aragón. Due gare concluse in zona punti invece per Giulio Pugliese (Aspar Junior Team CFMOTO) al decimo e dodicesimo posto.

Roberto Sassone, Direttore Tecnico Velocità FMI: “Misano è stato un buon weekend per i Talenti Azzurri sul profilo sportivo e formativo. Per quanto concerne l’aspetto prettamente sportivo, il podio al debutto di Lorenzo Pritelli ed i risultati al vertice di Cristian Borrelli testimoniano il momento positivo dei nostri piloti. A livello di formazione da rimarcare la crescita di Vincenzo Di Veroli: reduce da un buon weekend nel CIV ad Imola, alla sua prima gara internazionale in assoluto dopo un incoraggiante avvio giovedì e qualche problemino riscontrato venerdì si è riscattato, ben figurando nella Last Chance e nelle due gare. Considerando che lo scorso anno correva nel CIV Junior è la conferma dell’ottimo lavoro compiuto negli ultimi mesi“.

Il FIM JuniorGP tornerà in azione dal 31 ottobre al 2 novembre prossimi al Circuit de Barcelona-Catalunya con previste due gare del Mondiale JuniorGP, una per la European Talent Cup.

L’elenco dei piloti della Velocità coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI