
La pista di Latina ho ospitato nel fine settimana del 22-23 marzo il primo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Motocross Prestige Femminile 2025. A questa prova erano presenti tutte e sette le crossiste coinvolte quest’anno nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI, in grado di ottenere risultati di rilievo e, non da meno, dando prova del loro valore e di una innegabile crescita sul profilo tecnico e sportivo rispetto al 2024.
Per quanto concerne i risultati conseguiti, Priska Busatto (Pardi Racing Royal Pat KTM) ha concluso al quinto posto assoluto di giornata con un quinto ed un sesto nelle due manche. Medesimi piazzamenti conseguiti da Emanuela Talucci (Faieta Motors Yamaha), sesta nell’assoluta, due volte seconda nella Under 19 dove primeggia in qualità di miglior crossista italiana di questa graduatoria.
Sempre nella Under 19 ha concluso quarta e seconda tra le italiane Cecilia Polato (Polato Team GASGAS), quattordicesima e settima nelle due manche per il decimo posto assoluto a precedere Chantal Pavoni (Turci Racing Team Husqvarna), terza tra le crossiste Under 19 italiane, tredicesima assoluta di giornata con un undicesimo ed un quindicesimo posto nelle due manche.
In evidenza nell’assoluta Clarissa Tognaccini (Megan Racing KTM), in progressiva ascesa con un ottavo ed un decimo posto per il nono di giornata. Prosegue altresì il suo percorso di crescita Sofia Beltramo (T&P MX Training KTM), quindicesima e diciassettesima ottenendo la Top-5 tra le pilote italiane iscritte alla graduatoria Under 19.
Alessia Di Luccia (Di Luccia Husqvarna), la più giovane del gruppo con i suoi 14 anni appena compiuti (classe 2010), ha invece primeggiato nella graduatoria Under 17 ottenendo due rimarchevoli dodicesimi posti nelle due manche in programma.
Davide Degli Esposti, Tecnico FMI al seguito del Gruppo Femminile dei Pata Talenti Azzurri FMI Motocross: “In questo primo weekend di gara le nostre ragazze, su una pista non troppo difficile per il loro livello, si sono impegnate e hanno iniziato bene la stagione. Si sono divertite e, se c’è divertimento, c’è anche apprendimento. Questo testimonia che tutte hanno colto qualcosa di importante dalla giornata. Rispetto allo scorso anno abbiamo constatato una loro progressione: sono più lucide, incisive, come si suol dire sono “più sul pezzo”. Anche oggi hanno dimostrato solidità da punto di vista tecnico e tattico, ennesima conferma della loro crescita“.
L’elenco dei piloti del Motocross coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI