Prima vittoria di Leonardo Zanni dei Pata Talenti Azzurri FMI nel Mondiale JuniorGP

I colori del progetto Pata Talenti Azzurri FMI tornano sul gradino più alto del podio nel Mondiale JuniorGP. Al MotorLand Aragón di Alcañiz, teatro del quarto appuntamento stagionale, Leonardo Zanni ha conquistato la vittoria in Gara 1, il primo personale hurrà in carriera nel Mondiale Junior Moto3.

Alla sua prima stagione completa nella categoria, Leonardo Zanni (Finetwork XTI MIR Racing Team) in Aragona si è reso protagonista di una gran Gara 1 culminata con la vittoria, dando seguito ad una serie di prestazioni di livello dove è rimasto costantemente parte integrante del gruppo di testa. Nella seconda corsa in programma ha poi concluso 6°, guadagnando punti utili per arpionare la quarta posizione in campionato con 74 punti finora totalizzati.

Nonostante qualche difficoltà più del previsto, Giulio Pugliese (Aspar Junior Team CFMOTO) conserva la decima posizione nella generale, archiviando le due gare svoltesi al MotorLand Aragón in decima e sedicesima posizione.

Passando alla European Talent Cup, dopo esser stato costretto a scattare dal fondo dello schieramento Edoardo Savino (Finetwork XTI MIR Racing Team) ha conquistato il primo piazzamento in zona punti, classificandosi quindicesimo all’esposizione della bandiera a scacchi. A sua volta in rimonta e reduce dal podio di Magny-Cours, Cristian Borrelli (Team Echovit Pasini Racing) dopo un’escursione fuori-pista non è andato oltre il ventiseiesimo posto finale.

Roberto Sassone, Direttore Tecnico Velocità FMI: “Leonardo Zanni si è reso protagonista di una vera impresa, conquistando la sua prima vittoria in Moto3 ed a livello internazionale riuscendoci in una pista difficile come Aragon, oltretutto spiccando riferimenti cronometrici di rilievo. Leo in questo primo scorcio di campionato sta disputando una grande stagione, con un pizzico di rammarico per Gara 2 conclusa al sesto posto, non avendo lo stesso feeling della trionfale Gara 1. Per quanto concerne Giulio Pugliese, nel weekend ha faticato un po’, riuscendo in ogni caso ad ottenere dei punti per la classifica. Nella European Talent Cup si è reso autore di una splendida rimonta Edoardo Savino, per la prima volta in zona punti dopo esser scattato ultimo per un problema tecnico. Cristian Borrelli, reduce dal podio di Magny-Cours, a sua volta è partito dal fondo dello schieramento e, dopo un’escursione fuori pista, non ha agganciato la zona punti. Siamo impazienti di vedere i nostri piloti impegnati nel prossimo appuntamento in programma proprio a Misano dove, ne siamo convinti, daranno nuovamente prova del loro valore“.

Proprio al Misano World Circuit Marco Simoncelli si svolgerà il quinto round del FIM JuniorGP 2025 dal 19 al 21 settembre prossimi con previste due gare del Mondiale JuniorGP e della European Talent Cup.

L’elenco dei piloti della Velocità coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI