Primi punti nel Mondiale Moto3 per Guido Pini 11° al Gran Premio di Austin

Il Gran Premio delle Americhe 2025 svoltosi al Circuit of the Americas di Austin in Texas ha riservato alterne fortune ai due Pata Talenti Azzurri FMI impegnati nel Mondiale Moto3. Se Guido Pini ha ottenuto i suoi primi punti iridati, una caduta in gara ha messo fuori gioco Luca Lunetta una volta agganciato il gruppetto in piena corsa per il podio.

La nota positiva della gara è senza dubbio il piazzamento finale di Guido Pini (LIQUI MOLY Dynavolt Intact GP KTM). Al suo terzo gettone di presenza nel Mondiale Moto3, il giovane Pata Talento Azzurro FMI nel corso del weekend è riuscito per la prima volta a rientrare nel Q2 delle qualifiche ufficiali dove ha staccato il dodicesimo riferimento cronometrico. In gara il Campione 2022 della European Talent Cup e secondo classificato del Mondiale JuniorGP 2024 ha messo in mostra il suo valore e potenziale, conquistando con l’undicesimo posto al traguardo i primi 5 punti mondiali.

Legittimo rammarico per un amaro epilogo del weekend da parte di Luca Lunetta (SIC 58 Squadra Corse Honda). Positivo sesto nelle qualifiche ufficiali, dalla seconda fila si è reso autore di una combattiva prima parte della contesa. Sfortunatamente, una volta ritrovatosi al settimo posto da parte integrante del gruppo di piloti in lotta per il podio, una caduta in curva 18 nel corso del quinto giro l’ha costretto alla resa.

Roberto Sassone, Direttore Tecnico Velocità FMI: “La trasferta in Texas ci lascia un po’ l’amaro in bocca. Soddisfatti perché Guido Pini finalmente è riuscito a disputare una gara in condizioni fisiche accettabili e con una moto congeniale al suo stile di guida, dispiaciuti altresì per la caduta di Luca Lunetta proprio quando era attaccato al gruppo dei primi. Parlando di Pini, nel fine settimana si è comportato molto bene su una delle piste più difficili in assoluto da scoprire per la prima volta. Sul bagnato è stato bravo, si è qualificato per il Q2 e ha vissuto un weekend in costante miglioramento. Gli manca ancora qualcosina per ritrovarsi costantemente nei primi dieci, ma siamo convinti che al ritorno in Europa potrà essere un obiettivo alla portata. Quanto a Lunetta, peccato per la caduta, ma per il potenziale espresso una volta messe tutte le cose in ordine può ambire al podio ad ogni round del calendario“.

I due Pata Talenti Azzurri FMI al via del Mondiale Moto3 torneranno in azione il 12-13 aprile prossimi al Lusail International Circuit per l’edizione 2025 del Gran Premio del Qatar.

L’elenco dei piloti della Velocità coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI