Primo podio di Cristian Borrelli dei Pata Talenti Azzurri FMI nella European Talent Cup

Si è svolto in Francia presso il Circuit de Nevers Magny-Cours il terzo appuntamento stagionale del FIM JuniorGP. In un fine settimana luttuoso per la tragica scomparsa nel corso delle prove del giovedì del capo-classifica dell’Europeo Superstock 600 Borja Gomez, complessivamente cinque Pata Talenti Azzurri FMI hanno preso parte a questo round d’oltralpe tra la European Talent Cup ed il Mondiale JuniorGP.

Proprio nella ETC i colori del progetto sono saliti sul podio grazie a Cristian Borrelli (Team Echovit Pasini Racing). Campione CIV PreMoto3 in carica, in Gara 1 si è reso protagonista di una superlativa prestazione culminata con il terzo posto finale, conquistando il primo podio in carriera nella European Talent Cup al debutto nella serie continentale. In una piovosa Gara 2 ha poi concluso quattordicesimo, incrementando a 24 il bottino di punti finora totalizzati.

Nella medesima categoria Edoardo Savino (Finetwork XTI MIR Racing Team) ha dato prova del proprio valore con il quarto crono nel corso delle qualifiche ufficiali, ritrovandosi tuttavia costretto a partire dal fondo dello schieramento per un’irregolarità tecnica. In Gara 1 è stato poi travolto da un altro pilota, mentre nella seconda corsa in programma ha concluso ventitreesimo sotto la pioggia battente. Trasferta difficile anche per Gionata Barbagallo (Team Echovit Pasini Racing), ventiduesimo in Gara 1.

Passando al Mondiale JuniorGP, Leonardo Zanni (Finetwork XTI MIR Racing Team) è incappato in una scivolata quando si ritrovava nelle posizioni che contano di una corsa svoltasi su pista bagnata, transitando poi ventesimo all’esposizione della bandiera a scacchi. Non al meglio della condizione fisica a causa di un piccolo infortunio, Giulio Pugliese (Aspar Junior Team CFMOTO) ha stretto i denti classificandosi ventitreesimo.

Roberto Sassone, Direttore Tecnico Velocità FMI: “Nel corso delle prove abbiamo svolto un grande lavoro su una pista difficile, impegnativa, poco frequentata e, di conseguenza, con pochi dati a disposizione. L’impegno è stato ripagato con dei risultati di rilievo nelle qualifiche della European Talent Cup con Edoardo Savino e Cristian Borrelli, due Talenti Azzurri al debutto quest’anno nella categoria, rispettivamente quarto e settimo. Purtroppo Edo è stato relegato al fondo dello schieramento delle due gare per un’irregolarità tecnica non dipesa da noi, ma resta in ogni caso il grosso passo avanti per un debuttante che sta facendo la sua esperienza. Passando a Gara 1, Cristian è stato autore di un exploit incredibile, lottando fino all’ultimo per la vittoria e conquistando da rookie il suo primo podio. Peccato per Gara 2 disputatasi sotto la pioggia dove, nonostante tante difficoltà, sia stato in grado di concludere in zona punti. Passando al Mondiale JuniorGP, Leonardo Zanni è sempre protagonista e, prima di una caduta sotto il diluvio, si era ritrovato là davanti. Giulio Pugliese ha raccolto poco a causa di un piccolo infortunio, pertanto ha corso stringendo i denti e certamente non al 100 %. In conclusione mi preme sottolineare che quando non corriamo in Spagna le piste sono più amiche ai piloti italiani rispetto agli spagnoli. Lo testimoniano le vittorie di Alberto Surra e Pierfrancesco Venturini rispettivamente in Moto2 e nella Superstock 600, la pole position di Matteo Gabarrini nella ETC con i nostri debuttanti partiti più avanti del solito. Dati oggettivi che riaffermano questa tesi“.

Il FIM JuniorGP tornerà in azione dal 25 al 27 luglio prossimi al MotorLand Aragón di Alcañiz con previste due gare per quanto concerne il Mondiale JuniorGP, una riservata alla European Talent Cup.

L’elenco dei piloti della Velocità coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI