
A Rhayader in Galles è andato in scena un quarto appuntamento del Mondiale Enduro 2025 che ha riservato alterne fortune ai Pata Talenti Azzurri FMI impegnati, come sempre affermatisi protagonisti delle classi Junior, Youth e Women.
Partendo dal Mondiale Enduro Junior, Kevin Cristino (Fantic Factory Racing Enduro Team Specia) è stato l’indiscusso protagonista del Gran Premio del Regno Unito, aggiudicandosi la vittoria in entrambe le giornate di gara e, contestualmente, anche della graduatoria Junior 2. Con questa doppietta ha così ridotto a 14 le lunghezze di svantaggio in campionato dal capo-classifica Axel Semb, 6 nella classifica di Coppa del Mondo EJ2.
Buona prova in Galles anche da parte di Luca Colorio (Triumph Motorcycles Italia Racing), ottavo e quinto nel Mondiale Enduro Junior, quinto e terzo nella EJ1. Nella medesima graduatoria Manuel Verzeroli (TM Boano Factory Enduro Team) è salito sul terzo gradino del podio sabato, ottenendo un sesto ed un settimo posto nel Mondiale Junior. Doppia Top-10 con buone speciali a referto per Davide Mei (Beta Entrophy Junior Team), nono e decimo per due quarti posti nella EJ2.
Non è stata una trasferta fortunata per due Pata Talenti Azzurri FMI contendenti al titolo mondiale Enduro Youth. Alberto Elgari (TM Boano Factory Enduro Team) dopo il secondo posto di sabato ha concluso undicesimo domenica per un inconveniente tecnico, accusando adesso 14 punti di svantaggio dal capo-classifica Romain Dagna. Discorso analogo per Pietro Scardina (Fantic Factory Racing Enduro Team Specia), quindicesimo complici svariati problemi sabato per poi classificarsi quinto domenica, ritrovandosi adesso a 26 punti dalla leadership di campionato.
Rhayader altresì ha riservato la soddisfazione del primo podio mondiale a Valentino Corsi (Team KTM Pro Racing), positivo terzo nella giornata di domenica al culmine di un avvincente confronto con Riccardo Pasquato (Fantic Factory Racing Enduro Team Specia), in costante e progressiva ascesa archiviando il weekend con un quinto ed un quarto posto.
Al rientro dall’infortunio dei mesi scorsi, Francesca Nocera (Honda Racing RedMoto World Enduro Team) con grinta e determinazione si è assicurata il terzo posto in entrambe le giornate, non da meno punti utili per confermarsi al comando della classifica del Mondiale Enduro Women.
Cristian Rossi, Direttore Tecnico Enduro FMI: “Per i Talenti Azzurri è stata una trasferta tra alti e bassi, in particolar modo per i ragazzi della 125. Alberto Elgari e Pietro Scardina hanno sofferto dei problemi tecnici, perdendo sfortunatamente terreno in campionato. Nella medesima classe hanno disputato una bella gara domenica Valentino Corsi e Riccardo Pasquato, giocandosi il podio fino all’ultima speciale, con il primo che è riuscito ad ottenere questa soddisfazione ritrovandosi terzo per la prima volta in carriera nel Mondiale. Nella Junior ha disputato un gran weekend Kevin Cristino con due vittorie che ci fanno ben sperare, mentre Luca Colorio, Davide Mei e Manuel Verzeroli che hanno messo in mostra buone cose in diverse prove speciali. Da rimarcare il fine settimana vissuto da Francesca Nocera: alla sua prima gara dopo l’infortunio ha stretto i denti, si è mostrata davvero tenace portando a casa due piazzamenti a podio che le consentono di conservare la leadership del Mondiale Women“.
Il prossimo appuntamento del Mondiale Enduro andrà in scena a Vila de Rei in Portogallo nel fine settimana dal 12 al 14 settembre.
L’elenco dei piloti dell’Enduro coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI