
Proseguono senza soste gli allenamenti e le attività volte ad affinare la preparazione all’imminente inizio del Dunlop CIV 2025 per i Pata Talenti Azzurri FMI della Velocità. Da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo i giovani piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack si sono ritrovati al Circuito di Aprilia, teatro di un’intensa e produttiva tre-giorni di allenamento collegiale organizzata dal Settore Tecnico FMI.
Nel corso di questo raduno i Pata Talenti Azzurri FMI hanno lavorato su più aspetti, cogliendo anche le finestre di pioggia per affinare la tecnica di guida sul bagnato sotto la guida dei Tecnici FMI Roberto Sassone, Alessandro Brannetti, Marco Dellino, Gianluca Nannelli, le new entry Denis Sacchetti e Romano Fenati, annoverando come sempre l’inesauribile apporto del preparatore atletico Marco Di Marcello.
La seconda giornata ha visto inoltre le attività rivolte ai Pata Talenti Azzurri FMI presenti affiancate ai turni organizzati per la Commissione Femminile FMI, con le giovani motocicliste seguite da Letizia Marchetti.
Roberto Sassone, Direttore Tecnico Velocità FMI: “Al Circuito di Aprilia abbiamo svolto tre giorni di allenamento intensi, con le ragazze ed i ragazzi presenti che hanno lavorato ininterrottamente, anche quando si è presentato qualche scroscio di pioggia. Questo è accaduto nel corso della prima giornata, situazione che l’abbiamo interpretata come un’opportunità: abbiamo montato le rain così da poterci allenare in queste condizioni, concentrandoci sulla tecnica di guida sul bagnato. Il secondo giorno il sole ci ha permesso di portare avanti il programma che ci eravamo prefissati: simulazione di turni di prove, manche, partenze, time attack e gestione di gara. In questa giornata inoltre ci siamo alternati tra i turni previsti per i Talenti Azzurri alle attività formative per conto della Commissione Femminile FMI, con le giovani ragazze che hanno lavorato in modo specifico sotto la nostra organizzazione e la guida di Letizia Marchetti che ha rappresentato un punto di riferimento per tutte loro. Passando al terzo giorno, nelle conclusive 3 ore abbiamo incontrato condizioni davvero proibitive con pioggia battente che ci hanno invitato a passare alla parte teorica, con un debriefing che tornerà sicuramente utile ai Talenti Azzurri nel loro bagaglio tecnico-agonistico. Siamo estremamente soddisfatti di come si è svolto questo raduno collegiale, non possiamo non ringraziare il Circuito di Aprilia per l’ospitalità e la perfetta funzionalità dell’intera struttura. Un ringraziamento al gruppo di lavoro con i Tecnici FMI presenti: Alessandro Brannetti, Gianluca Nannelli, Marco Dellino ed il preparatore atletico Marco Di Marcello più due new entry, ovvero Denis Sacchetti e Romano Fenati, i quali si stanno inserendo bene nel nostro gruppo di lavoro“.
I Pata Talenti Azzurri FMI della Velocità si ritroveranno al “Misanino” il 24-25 marzo prossimi per un nuovo allenamento collettivo in abbinamento ai Test ufficiali del Dunlop CIV 2025 di scena al Misano World Circuit Marco Simoncelli.
L’elenco dei piloti della Velocità coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI