
Il Mondiale Enduro 2025 vede sempre più i colori del progetto Pata Talenti Azzurri FMI in evidenza. Al Gran Premio di Svezia svoltosi a Skövde nel fine settimana del 23-25 maggio i giovani piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack hanno primeggiato nella classe Youth, ottenendo anche podi e convincenti risultati nella graduatoria Junior.
In una trasferta probante a causa delle basse temperature tipicamente scandinave ed un percorso di gara difficile tra sassi e radici, due piloti coinvolti nel progetto sono stati i grandi protagonisti della graduatoria Youth. Alberto Elgari (TM Moto Boano Factory Enduro Team) e Pietro Scardina (Fantic Factory Racing Enduro Team Specia) si sono spartiti le vittorie ed i secondi posti nelle due giornate di gara. Elgari ha conquistato il primato sabato, mentre Scardina è salito sul gradino più alto del podio domenica. I due Pata Talenti Azzurri FMI adesso figurano ai primi due posti in campionato con Elgari a precedere di soli 2 punti Scardina proprio al giro di boa della stagione 2025.
Sempre nella classe riservata ai giovani talenti della specialità in sella a moto 125cc di cilindrata, Valentino Corsi (Team KTM Pro Racing) ha riaffermato il suo buon momento classificandosi quarto in entrambe le giornate di gara. Un dodicesimo ed un nono posto a referto invece per il Campione Europeo Enduro Youth in carica Riccardo Pasquato (Fantic Factory Racing Enduro Team Specia), quest’anno alla sua prima stagione completa nel Mondiale Enduro.
Passando alla Junior, Kevin Cristino (Fantic Factory Racing Enduro Team Specia) lascia la Svezia al terzo posto in campionato. Sul più basso gradino del podio sabato, l’indomani ha concluso quinto a seguito di una penalizzazione di un minuto, ottenendo in ogni caso due terzi posti nella graduatoria Junior 2. Due sesti posti per il Campione del Mondo Youth in carica Manuel Verzeroli (TM Moto Boano Factory Enduro Team), terzo in entrambe le giornate nella Coppa del Mondo Junior 1.
Buona prova anche da parte di Luca Colorio (Triumph Motorcycles Italia Racing), settimo tra sabato e domenica conquistando due quarti posti della EJ1, mentre Davide Mei (Beta Entrophy Junior Team) si è reso protagonista di un apprezzabile fine settimana: due volte nono nella classifica del Mondiale Junior, quarto e quinto della Coppa del Mondo EJ2.
Cristian Rossi, Direttore Tecnico Enduro FMI: “Questa trasferta in Svezia ha riservato una gran bella gara di Enduro ai nostri ragazzi, con delle prove speciali molto tecniche, tipiche dei paesi del nord con sassi e radici. Il meteo ha comportato qualche problematica a causa delle basse temperature nell’ordine persino dei 2° nella giornata di venerdì, oltre che la pioggia scesa a tratti nel corso del fine settimana. Per quanto concerne i risultati, nella Youth si sono registrate delle grandi prestazioni da parte di Alberto Elgari e di Pietro Scardina che si sono spartiti le vittorie ed i secondi posti nelle due giornate. Bene anche Valentino Corsi, un po’ più in difficoltà in questa circostanza invece Riccardo Pasquato. Nella Junior si è messo in mostra Kevin Cristino sebbene domenica, a causa di un’uscita in prova speciale, sia stato penalizzato di un minuto perdendo svariate posizioni in classifica. Buona gara anche per Manuel Verzeroli, Luca Colorio e Davide Mei che hanno fatto vedere dei grossi miglioramenti rispetto alle precedenti prove del Mondiale“.
Il quarto round del Mondiale Enduro 2025 andrà in scena in Galles a Rhayader dall’1 al 3 agosto prossimi.
L’elenco dei piloti dell’Enduro coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI