Vittorie e conferme ad Ortona per i Pata Talenti Azzurri FMI al via del CIV Junior 2025

Il secondo round del CIV Junior 2025 svoltosi al Circuito Internazionale d’Abruzzo di Ortona ha riaffermato la velocità e potenziale dei Pata Talenti Azzurri FMI. I giovanissimi piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack hanno fatto incetta di podi e vittorie in tutte le classi che li hanno visti impegnati, lasciando questa trasferta abruzzese del calendario con innegabili conferme dopo il primo round andato in scena ad inizio mese a Magione.

Partendo dalla FIM MiniGP Italy Series OHVALE 190, il grande protagonista del weekend è stato Maicol Colazzo (Leopard Academy), autore di una tripletta senza discussioni: alla vittoria nella Sprint Race del sabato ha fatto seguire il primato anche nelle due gare in programma domenica, appropriandosi della leadership di campionato con 98 punti finora totalizzati.

Conserva la seconda posizione nella generale Filippo Balestrero (M&T Squadra Corse), terzo nella Sprint Race e, dopo una rovinosa caduta in Gara 1, in ogni caso in grado di portare a termine al quarto posto la seconda corsa in programma. Crescita continua in questa categoria da parte di Carlo Mastrosimone (Leopard Academy), quarto nella Sprint per poi concluder quinto e sesto le gare di domenica.

I successi dei Pata Talenti Azzurri FMI si estendono alla FIM MiniGP Italy Series OHVALE 160 dove Mattia Gabrielli (Leopard Academy) e Daniel Putortì (Team AC4) si sono spartiti le vittorie ed il secondi posti: il primo ha conquistato la Sprint Race e Gara 2, mentre il secondo ha avuto la meglio in Gara 1, conservando tuttavia la leadership di campionato con 18 punti di vantaggio proprio su Gabrielli. Un podio all’attivo anche per Francesco Marzo (M&T Squadra Corse), terzo in Gara 1, per poi concluder settimo nella seconda sfida, annoverando anche la sesta posizione nella Sprint Race.

Sempre ad Ortona ha preso il via l’inedito Trofeo Legend con Luana Giuliani (Angeluss Team), grande protagonista quest’anno del Dunlop CIV PreMoto3 sfiorando la vittoria nel primo round di Misano, vincitrice di tutte le gare in programma. ‘Lulu’ ha primeggiato sin dalla Sprint del sabato, per poi mettere a segno una perentoria doppietta nelle due gare di domenica.

Roberto Sassone, Direttore Tecnico Velocità FMI: “Un altro weekend del CIV Junior da incorniciare per i Talenti Azzurri. Nella 190 Maicol Colazzo ha confermato la sua cresciuta esponenziale con una super tripletta, primeggiando dalla Sprint alle due gare di domenica. Va forte, non commette errori e rappresenta una bella speranza per il futuro. Sempre nella 190, Filippo Balestrero era partito bene con il podio nella Sprint, poi in Gara 1 sfortunatamente è incappato in una caduta dove ha rimediato una brutta botta alla caviglia, ma stringendo i denti ha poi corso in una Gara 2 conclusa al quarto posto. Dopo la doppietta di Magione, con questi preziosi punti è ancora in piena corsa per la leadership. Continua inoltre la crescita di Carlo Mastrosimone che è sempre nella Top 5. Passando alla 160, benissimo Mattia Gabrielli e Daniel Putortì che si sono divisi le vittorie del weekend. Siamo contenti per Mattia che ha ritrovato il feeling e sarà sicuramente protagonista da qui in avanti, così come per Daniel che comanda la classifica di campionato. In questa categoria si è affacciato nelle posizioni che contano Francesco Marzo, il più piccolo tra i piloti del nostro gruppo, il quale è riuscito sempre a migliorarsi ad ogni uscita. Da rimarcare inoltre quanto messo in mostra da Luana Giuliani che ha dominato nel Trofeo Legend: per lei doveva essere soltanto un allenamento, ma lo ha sfruttato nel migliore dei modi. Il bilancio pertanto non può che esser positivo, adesso ci fermeremo ad Ortona per due giorni di raduno collegiale dove cercheremo di perfezionare alcuni aspetti, lavorando sulle lacune evidenziate nel weekend di gara. Un ringraziamento come sempre a Davide Stirpe, Marco Dellino e Marco Di Marcello, con il loro inesauribile lavoro ed apporto che ha giovato ancora una volta ai Talenti Azzurri in tutto l’arco del fine settimana“.

Per i Pata Talenti Azzurri FMI del CIV Junior il prossimo appuntamento della FIM MiniGP Italy Series OHVALE 190 e 160 è in agenda all’Autodromo di Modena nel weekend del 5-6 luglio.

L’elenco dei piloti della Velocità coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI