
Archiviata a Bergamo un’edizione trionfale della Sei Giorni di Enduro per l’Italia, a Vila de Rei è ripresa la stagione 2025 del Mondiale Enduro che ha visto la partecipazione di sette Pata Talenti Azzurri FMI. Una trasferta lusitana che ha prodotto risultati di rilievo, con i piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack in grado di conquistare podi e vittorie in tre differenti categorie.
Nel Mondiale Junior il grande protagonista del quinto appuntamento stagionale è stato Kevin Cristino (Fantic Factory Racing Enduro Team Specia), vincitore di entrambe le giornate di gara appropriandosi contestualmente della leadership di campionato con 2 punti di vantaggio su Axel Semb. L’iridato Youth 2023 primeggia inoltre nella graduatoria della Coppa del Mondo Junior 2, suggellando un periodo particolarmente felice sul profilo dei risultati conseguiti. Sempre nella Junior, Manuel Verzeroli ha centrato un settimo ed un ottavo posto nelle due giornate (due volte quinto della EJ1), mentre Davide Mei ha raccolto due noni posti (quarto in entrambe le giornate di gara della EJ2).
Passando alla Youth, i tre Pata Talenti Azzurri FMI presenti sono saliti sul podio. Squalificato sabato, l’indomani Alberto Elgari (TM Boano Factory Enduro Team) ha monopolizzato la scena centrando una splendida vittoria. Secondo e terzo nelle due giornate invece Pietro Scardina (Fantic Factory Racing Enduro Team Specia), ad ex-aequo con Elgari a quota 148 punti al secondo posto di campionato. Da rimarcare inoltre i progressi compiuti da Riccardo Pasquato (Fantic Factory Racing Enduro Team Specia), autore di un weekend ai vertici del Mondiale Youth con la soddisfazione di salire sul terzo gradino del podio sabato per poi concluder quarto domenica.
I colori del progetto hanno inoltre primeggiato nel Mondiale Enduro Women grazie a Francesca Nocera (Honda Racing RedMoto World Enduro Team). Superato l’amaro epilogo della prima giornata con un ritiro causato da un inconveniente tecnico, con grinta e determinazione si è rifatta con gli interessi l’indomani conquistando una pregevole vittoria che le consente di restare in corsa per la conquista del titolo iridato, seppur distanziata di 15 punti dalla capo-classifica Rachel Gutish.
Cristian Rossi, Direttore Tecnico Enduro FMI: “I Talenti Azzurri in Portogallo hanno dovuto fare i conti con una gara rivelatasi piuttosto fisica, con condizioni difficili complice la tanta polvere ed un percorso con trasferimento impegnativo per via delle pietraie tipiche portoghesi. Le speciali, difficili per tipologia di guida, si sono scavate abbastanza nel corso del weekend e hanno comportato qualche difficoltà in più a tutti i piloti. Per quanto concerne i risultati, Kevin Cristino è stato autore di una grandissima prova nella Junior. Con una doppietta ha conquistato la leadership di campionato, recuperando in un sol colpo punti importanti al suo diretto avversario nella corsa al titolo Axel Semb. Nella medesima categoria, Manuel Verzeroli e Davide Mei si sono comportati abbastanza bene, per quanto non sono riusciti a salire sul podio. La Youth 125 ha offerto un bilancio un po’ dolceamaro. Alberto Elgari ha dimostrato di avere il passo per potersi giocare il titolo, ma nella prima giornata è stato squalificato perdendo contestualmente terreno in campionato. Si è rifatto con gli interessi l’indomani conquistando la vittoria a precedere il capoclassifica Romain Dagna e Pietro Scardina, due volte a podio tra sabato e domenica. Da rimarcare il grande passo avanti di Riccardo Pasquato, arrivato a ridosso del podio nella seconda giornata, piazzamento ottenuto sabato a seguito della squalifica di Elgari. Parlando di Francesca Nocera, purtroppo nella prima giornata è stata costretta al ritiro per un inconveniente tecnico. Ha così perso la leadership del Mondiale Women, ma con la prepotente vittoria di domenica ha dimostrato di essere veloce e, con ancora due giornate di gara da disputarsi in Germania, non è ancora detta l’ultima parola“.
I Pata Talenti Azzurri FMI torneranno in azione nel Mondiale Enduro dal 26 al 28 settembre prossimi a Darfo Boario Terme per l’appuntamento di casa: il Polisport Gran Premio d’Italia 2025.
L’elenco dei piloti dell’Enduro coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI